Le Aree urbane e aree suburbane di Roberto Mirulla saranno in mostra presso Dofma Milano, in Viale Ercole Marelli 152 a Sesto San Giovanni (MI) dal 15 settembre al 31 ottobre 2023.
Lo sguardo dell’architetto si fa curioso delle trasformazioni. La visione si allarga abbracciandone di nuove e l’artista le ricompone tutte in un’unica immagine.
Nascono così i Paesaggi ricomposti, in cui l’autore espone una selezione di scenari marini, urbani, naturali colti in modo originale attraverso lo sguardo che li reinterpreta.
Il lavoro fotografico è iniziato nell’aprile del 2019. L’idea iniziale era quella di realizzare il progetto “Terrazze di Roma”, una serie di paesaggi urbani della sua città ricreati tramite dei fotomontaggi creati assemblando le fotografie realizzate con un obiettivo decentrabile, lente che di solito utilizza per la fotografia di architettura e di paesaggio urbano.
Da quella idea iniziale su Roma, il progetto si è andato ampliandosi a varie località che ha frequentato in questi anni. Alcuni di questi luoghi li conosce molto bene e li fotografa spesso, altri li ha scoperti viaggiando.
Montagne, mari e campagne. L’obiettivo principale era di fotografare il paesaggio in un modo diverso, uscendo dal concetto dal consueto schema del singolo fotogramma, ampliando così lo spazio inquadrato.
Paesaggi ricomposti oltre che una mostra è anche un libro diviso in quattro capitoli dedicati al mare, all’urbe, alle campagne e alle alture ed edito da Silvana Editore.
- Roberto Mirulla. Paesaggi ricomposti
- Dofma Milano. Viale Ercole Marelli 152, Sesto San Giovanni (MI)
- Dal 15 settembre al 31 ottobre 2023 (lunedì 15-19.30, martedì-sabato 9.30-12.30/15-19.30)
- M1 Sesto Rondò
Lascia un commento