Questo è l’uomo. Mostra collettiva a cura di Simona Guerra

In mostra le opere selezionate per la chiamata alle armi visuali e testuali “Lo stato italiano. Riflessioni sulla funzione della fotografia oggi” lanciata dalla curatrice Simona Guerra nel settembre scorso.

 

 

La mostra offre al visitatore uno spunto di riflessione sul tragico momento storico che stiamo vivendo. La manifestazione artistica, a tratti espressa in modalità di performance,  suggerisce il sentire degli autori – individuale e corale – traducendo in immagine temi e istinti primordiali di una società di cui è evidente, a più livelli, lo stato di decomposizione.

La mostra che presenta 44 opere di 14 autori italiani (selezionati fra 82 partecipanti) non si avvale di un testo introduttivo, né critico, né di presentazione. Lo sforzo richiesto al fruitore è infatti quello di mettere in campo quanto più gli è possibile la sua capacità di “ascolto” dell’ambiente in cui verrà a trovarsi, dei messaggi che egli percepisce arrivare dalle opere visive, dalle modalità espositive scelte, dai suoni e, in definitiva, dall’esperienza espositiva nella sua interezza.

Al visitatore si chiede non tanto di “stare dalla parte dell’altro” quanto piuttosto di interrogarsi su cosa, quel che dall’altro arriva, può risuonargli o fargli nascere una reazione; cercando di capire se esiste qualcosa che accomuna l’altro a sé stesso.

Questo è l’Uomo; ed esso appartiene, che lo si voglia o no, alla stessa specie di quello che vorrà visitare la mostra.

 

  • Questo è l’uomo
  • A cura di Simona Guerra
  • mostra collettiva con opere di Francesca Antoni, Mariella Frances, Andrea Gallesini, Domenico Gianantonio, Vittorio Guida, Agata Katia Lo Coco, Marco Maraviglia, Michele Mari, Sara Munari, Sergio Marcelli, Donatella Tandelli, Carlo Traini, Umberto Verdoliva
  • dal 26 febbraio al  6 marzo 2022
  • Spazio Piktart, Via Mamiani 14. Senigallia
  • Visite e orari
: da martedì a domenica 18:00 > 20:00. Visite solo su appuntamento chiamando il 338.8048294

 

 

 

 

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!