Pino Ninfa. Vivere e crescere in Amazzonia. Lunedì 13 marzo 2023 (live e streaming)

Come approfondimento e conoscenza della vita dei popoli dell’Amazzonia che la mostra di Pino Ninfa, “Entrada proibida, Cronache Amazzoniche” esposta al CMC racconta, incontriamo Monsignor Giuliano Frigeni, 71 anni, missionario del PIME (Pontifico Istituto Missioni Estere) Vescovo emerito di Parintins (250.000 abitanti) e Lucia Capuzzi giornalista e reporter di Avvenire, autrice del libro, con Stefania Falasca, Frontiera Amazzonica.

 

 

Frigeni – che è stato precedentemente anche Vescovo di Manaus e affianca il lavoro del nuovo vescovo appena nominato – è una figura di grande riferimento, per intelligenza e paternità, per capre la sfida che rappresentano queste città e villaggi dell’Amazzonia e per la nostra vita così diversa e lontana.

A seguire si assisterà insieme al concerto performance di sue grandi musicisti interpreti del jazz che creeranno note e canzoni sulle immagini e i temi toccati dal racconto visivo intenso e umano, un racconto sociale e ambientale, che scorrreranno in sottofondo e dialogo con la musica.

 

  • Pino Ninfa
  • Vivere e crescere in Amazzonia. Una sfida per tutti.
  • Lunedì 13 marzo 2023 ore 20:45
  • Auditorium del Centro Culturale di Milano. Largo Corsia dei Servi 4. Milano
  • E in diretta streamingin su questa pagina, oppure su YouTube a questo indirizzo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!