Pino Ninfa. Entrada Proibida in mostra a Genova fino al 6 novembre 2022

Entrada Proibida (Cronache amazzoniche) a Palazzo Ducale a Genova fino al 6 novembre.

Il progetto di Pino Ninfa è un percorso che dalla mostra fotografica arriva all’incontro con gli studenti e la società civile, al fine di raccontare un ambito importante e fondamentale come quello della foresta Amazzonica.

 

 

I temi della conservazione della foresta e della sostenibilità ambientale, la lotta al degrado causata dalla deforestazione e dai cercatori d’oro, la sostenibilità delle popolazioni che vi abitano grazie alla possibilità di produrre in maniera autonoma prodotti legati all’agricoltura e alla foresta, uno dei quali la Bertholletia Excelsa, comunemente nota come Noce del Brasile o Noce Amazzonica, che grazie alle sue bucce diventa produttore di energia per alimentare parte della città di Cobjica in Bolivia.

 

 

Le popolazioni autoctone delle province di Tambopata (Puerto Maldonado) e del Manu (Salvaciòn e Pilcopata) in Perù e degli abitanti della riserva di Xixuau nello stato di Roraima in Brasile, sono il filo conduttore della mostra.

Le immagini aiuteranno a richiamare studenti e società civile alla riflessione sul delicato equilibrio fra natura e agire umano.

La mostra sarà all’interno del Festival della Scienza e si terrà fino al 6 novembre.

 

 

 

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!