Paesaggio. Un’eredità mutevole lungo la Strada del Sempione SS33

Riprendono le attività curate dall’Archivio Fotografico Italiano alla Villa Pomini di Castellanza, con un progetto dedicato al territorio lombardo.

Una lettura visiva della storica Strada Statale del Sempione-SS33, da Milano a Sesto Calende.

 

 

Un lavoro di documentazione realizzato da quattro fotografi, con la finalità di cogliere le dissonanze architettoniche tra passato e presente.

La mostra inaugura domenica 6 marzo 2022 alle ore 17 alla villa Pomini di Castellanza VA, e rientra nel programma del Festival di Filosofia-Filosofarti che ha come tema Eredità.

Da qui lo spunto per la realizzazione della campagna fotografica, volta a significare in modo tangibile quello che le attuali e nuove generazioni erediteranno in termini paesaggistici, abitativi e ambientali.

Ai presenti nella giornata inaugurale l’Afi donerà un libro fotografico della collezione.

 

Claudio Argentiero. Presidente Afi.

 

  • Inaugurazione, conferenza, visita guidata con gli autori:
  • DOMENICA 6 MARZO 2022 ore 17,30
  • ACCESSO CONSENTITO AI POSSESSORI DI GREEN PASS
  • Periodo espositivo: 6-27 MARZO 2022
  • Orari visita: Venerdì e sabato: 16-19 – domenica: 10-12,30 / 15,30-19 – Ingresso libero
  • VILLA POMINI – Via Don Testori, 14 – Castellanza – VA

 

 

 

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!