Open Edition Gallery by Perimetro

Solo pochi mesi fa, nel pieno dell’emergenza COVID, Perimetro ha lanciato l’iniziativa “100 Fotografi per Bergamo”, una vendita di stampe fotografiche per finanziare l’acquisto di attrezzature mediche per l’ospedale Papa Giovanni XXIII.

La partecipazione è stata straordinaria con un incasso di oltre 700000 euro in quindici giorni.

Il successo dell’iniziativa è stato sicuramente favorito dalla condizione emotiva che stavamo vivendo collettivamente, ma il contributo della fotografia a questo successo è innegabile.

In fondo è questo il modo in cui opera la fotografia: trasmettendoci e coinvolgendoci in incontri con esperienze emotive.

 

 

Quando Perimetro mi ha chiesto di collaborare alla definizione di una piattaforma per la vendita di stampe online, ho pensato che il progetto avrebbe dovuto avere alcune specificità:

  • donazione di una parte dei proventi della raccolta a istituzioni e iniziative che utilizzano l’arte e la cultura per sostenere questioni sociali urgenti.
  • prezzi convenienti per garantire un accesso democratico a stampe di qualità artistica.
  • appresentazione dei tanti generi e diversità della fotografia italiana.


Con il lancio di OEG, finalmente iniziamo questa avventura.

 

 

OEG è la più grande piattaforma di vendita di stampe in edizione aperta di autori italiani mai creata.

Un luogo di incontro per la fotografia, le storie e l’impegno sociale.

 

La fotografia ha sempre svolto un ruolo sociale e informativo. Negli anni dell’immagine digitale, il suo status non è cambiato, ma il flusso continuo di immagini di oggi ha trasmesso gran parte del suo godimento all’intrattenimento, trasformando la materialità dell’immagine stampata in un piacere per pochi e privando la stragrande maggioranza delle attività meditative e valore simbolico di una singola immagine: l’importanza dell’oggetto fotografico è quasi scomparsa.

Segui OEG.

Scorri per esplorare, ma poi fermati per fare una scelta.

Pensa a cosa può fare una fotografia stampata.

Davide Monteleone, Editor at Large, OEG.

 

 

 

 

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!