Dal 9 al 22 maggio presso Casa EMERGENCY a Milano sarà allestita la mostra della fotogiornalista e reporter Monika Bulaj, “All’ombra del Baobab”.
Monika Bulaj, dopo aver attraversato la Sierra Leone, l’Uganda e il Sudan, ci racconta sfide quotidiane e talvolta di sconfitte, di disgrazie endemiche e urgenze prevedibili.
Una traversata dell’Africa in orizzontale, lungo la catena degli ospedali di EMERGENCY, dove lavorano medici, chirurghi, tecnici, infermieri, anestesisti, radiologi, amministratori, giardinieri…
Tutti loro sono i protagonisti de “All’ombra del Baobab”.
In questo reportage racconto storie come quella di Aisha, dall’esofago bruciato dalla soda caustica, che insegna a nutrirsi ai bambini, vittime come lei, di un progetto per le madri delle bidonville, disegnato a tavolino in Europa: la produzione del sapone con un ‘veleno a portata di mano.
Sfide come quella del viaggio trans africano di Aminata per sostituire le valvole del cuore minato da un’infezione da streptococco non curata.
E, ancora, la rinascita di Ibrahim in Sud Darfur, dopo l’ennesima trasfusione dovuta all’anemia falciforme, la spietata risposta a una continua esposizione alla malaria.
Monika Bulaj
L’esposizione a Casa EMERGENCY è stata organizzata grazie al contributo tecnico di Fujifilm Italia. Le fotografie in mostra sono stampate su carta fotografica Fujifilm Original Photo Paper.
- Monika Bulaj “All’ombra del Baobab”
- dal 9 al 22 maggio 2022
- Casa EMERGENCY. Via Santa Croce, 21 Milano
- Accesso libero: lun-ven dalle 12 alle 19. sab-dom dalle 10 alle 19
- Per entrare a Casa EMERGENCY sarà necessario essere muniti di certificazione Greenpass e mascherina FFP2 secondo le attuali norme anti Covid-19 vigenti.
Lascia un commento