Mario Dondero
. Scatti d’Artista

Mario Dondero


Scatti d’Artista

mostra fotografica
presso Galleria d’Arte Contemporanea “Osvaldo Licini”
Corso Giuseppe Mazzini 90, Ascoli Piceno

Inaugurazione
sabato 16 marzo 2018
ore 17.30

Dopo il grande maestro Mario Giacomelli, l’interesse per la fotografia contemporanea, del Museo Osvaldo Licini di Ascoli Piceno, non si spegne, anzi, si rivela ancora molto grande, grazie alla Mostra dedicata a Mario Dondero, artista di fama internazionale.

Famoso per i suoi ritratti della “Parigi rivoluzionaria del ‘68 e gli scrittori del ”Nouveau Roman” Dondero presenta :“Scatti d’Artista”, immagini in cui affronta la tematica del ritratto fotografico nell’ambito delle arti visive, dagli anni cinquanta alla fine degli anni novanta. Fotoreporter, marchigiano per scelta, sceglie la nostra regione come luogo di riposo tra un viaggio e l’altro. Ed è durante i suoi viaggi che lui scatta queste foto, foto che sono spesso ritratti, incontri negli studi, durante mostre o nelle case degli artisti stessi. Ci sono i famosi incontri a Londra con Francis Bacon e con Henry Moore, a Roma con Giorgio De Chirico, Cy Twombly, Mario Schifano e Tano Festa e quelli con autori meno noti come Flavio Costantini e Cesare Peverelli, tutti ritratti con la stessa delicatezza e sincerità. Nei suoi scatti, ci sentiamo vicino agli artisti fotografati, immortalati da una pellicola leggera come una carezza.
Dondero «Forse sta tutto in queste poche e semplici parole: il mio modo di fotografare richiede un elemento antropologico. Una strada non è una strada, o una finestra non è una finestra se non c’è la presenza umana. La sensibilità è la qualità principale di un fotoreporter. »

Le sue, sono foto che raccontano la vita, foto semplici e piene di umanità. Un’umanità fatta di vittorie ma anche di sconfitte, quelle che permettono alle oltre 40 foto esposte, selezionate dalle settecento messe a disposizione dalla Fototeca Provinciale di Fermo (Archivio Mario Dondero), di raccontare e far vedere come si rappresentano gli artisti, il loro viso, le loro mani, la loro vita , la loro arte. Foto in bianco e nero, foto a colori, provini di stampa, molti dei quali inediti.
Dondero «L’uomo è centrale nelle mie fotografie, non ho quasi mai fotografato il mondo nudo, ho sempre aspettato che in un luogo passasse qualcuno».

In questa mostra lo spazio e il tempo dialogano, Roma, Milano, Parigi, Londra, Venezia sono solo alcune delle tappe del suo percorso, un percorso che lo vede viaggiare nel tempo, sino ai nostri giorni. Infondo, la sua vita è racchiusa tutta nelle sue opere, questa mostra è dunque, una lunga ed interminabile storia, la sua. Una storia fatta di grandi passioni come la scrittura, poi trasformatasi in amore per fotografia per la libertà, la solitudine, l’intimità che riesce a raggiungere con le persone fotografate. Dondero «io non fotografo gli eventi ma la ragione degli eventi. La fotografia è come “un corso accelerato di amicizia”». Nella mostra verrà esposta una macchina fotografica, a cui l’artista era particolarmente affezionato, la Pentax Spotmatic, un’amica affidabile che lo ha accompagnato nei sui viaggi per almeno trent’anni.

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!