Testimoni del XX secolo
SpazioRaw in collaborazione con il Bìfoto Festival della Fotografia in Sardegna, propone il lavoro di Luigi Corda sui centenari Sardi.
La mostra viene presentata a Milano e inserita in programma all’edizione 2020 del Festival di Fotografia in Sardegna.
L’esposizione è una raccolta di immagini tratte libro fotografico “100 Centenari” di Luigi Corda, una raccolta di ritratti dei testimoni di un epoca, che ha conosciuto guerre, grandi scoperte e uomini illustri. Un progetto che attraverso i ritratti di cento centenari Sardi racconta i cambiamenti a cui è stato sottoposto l’uomo nel XX secolo.
Un viaggio che svela l’identità, le abitudini, le vicende di cento delle persone che hanno contribuito alla nostra storia. Alla ricerca di quel filo comune che cerca di spiegare quale sia la ricetta per arrivare a cento anni.
I ritratti close up in bianco e nero, cercano di svelare attraverso uno sguardo, un sorriso, un gesto, l’identità del centenario. Tutto ciò viene implementato da uno schematico background sulla sua vita, dove si analizzano le abitudini, la dieta, i bei ricordi, i racconti e alcune curiosità. Raccolte in circa due anni le fotografie mostrano la straordinaria vitalità di queste strepitose persone.
La terra privilegiata in cui si è svolto il resoconto fotografico, la Sardegna, è un parco genetico molto speciale, da anni sottoposto a ricerche e studi internazionali. Gli straordinari casi di longevità in questi ultimi anni hanno infatti richiamato l’attenzione degli studiosi sull’Isola, divenuta ancora una volta osservatorio scelto da scienziati, genetisti e biodemografi.
100 centenari è un lavoro attento e curioso, un saggio che richiama l’attenzione sulla senilità e porta alla riflessione sulla vita dell’anziano centenario e supercentenario (110 anni circa), una fotografia sociale tracciata con sguardo antropologico di grande tenerezza. Ma se la longevità accomuna questi uomini, che hanno vissuto a cavallo tra due secoli, è pur vero che non esiste un identikit del centenario: ogni uomo è uguale solo a se stesso ed è questa singolarità, che traspare da ogni ritratto, a caratterizzare lo sviluppo di questo progetto.
CENTENARI
Fotografie di Luigi Corda
In collaborazione con Bìfoto fest, Festival di Fotografia in Sardegna
In calendario al Photofestival 2020 di Milano
Spazio Raw – C.so di Porta Ticinese 69 – MILANO
In mostra fino al 28 ottobre 2020
Orari: lunedì-venerdì – 15-19 – sabato su appuntamento
Per partecipare con prenotazione obbligatoria scrivere a info@spazioraw.it oppure tel. 02.49436719
L’accesso alla mostra osserverà tutte le disposizioni vigenti in materia di prevenzione al Covid-19. Per rispettare il distanziamento sociale, all’incontro con gli autori sarà consentito l’accesso solo previa prenotazione gratuita, in fasce orarie da 30 minuti.
LUIGI CORDA
Luigi Corda è nato a Cagliari, classe 1979. E’ un fotografo freelance. Autore dei libri 100 Centenari e Ad Attrus Annus editi da Silvana Editoriale. Ha realizzato numerose campagne pubblicitarie a livello nazionale ed internazionale, lavorando anche per aziende e enti in Italia.
Negli ultimi anni partecipa e vince a numerosi concorsi nazionali ed internazionali, come, Gramsci Place 1° Classificato, il 1° Classificato Redbull Mypicture, 1° Classificato Nikon Filma e Vinci.
Nel 2002 presenta la sua prima mostra personale: Strada presso lo studio PoliArt dell’artista Gianni Atzeni, negli anni successivi partecipa ad altre esposizioni collettive presso la Galleria G28, come Riflessi, Backstage, Lasciare un Segno. A Milano presso la galleria The Photographers, lo Spazio Concept ed infine presso il prestigioso spazio Forma. Ha collaborato con le riviste, Bell’Italia, Touring Club Italia, L’espresso, L’Uomo Vogue, GQ, Sportweek.
Lascia un commento