LOOKING ON è un progetto ideato da Silvia Loddo e Cesare Fabbri per osservatorio fotografico che negli anni ha preso varie forme, tutte accomunate da una volontà di stare appunto, a guardare, di prestare attenzione.
Sei professioniste dell’immagine, provenienti da diversi ambiti della fotografia, hanno nominato 3 artisti italiani ciascuna: i 18 artisti sono in mostra con lavori che spaziano dall’arte alla fotografia documentaria, ognuno con una cifra stilistica distinta e un progetto da guardare e riguardare.
Gli autori italiani e i progetti in mostra sono: Eleonora Agostini (A BLURRY AFTERTASTE), Nicola Baldazzi (VERONICA), Marina Caneve (ARE THEY ROCK OR CLOUDS?), Valeria Cherchi (SOME OF YOU KILLED LUISA), Giammario Corsi (LOVE SONGS), Matteo Di Giovanni (I WISH HE WORLD WAS EVEN), Karim El Maktafi (GHORBA), Francesca Gardini (DIETRO L’ANGOLO), Giulia Iacolutti (CASA AZUL), Claudio Majorana (HEAD OF THE LION), Sofia Masini (NON LONTANO DA QUI), Luca Massaro (VIETNIK), Michela Palermo (THE UNTITLED BOX), Piero Percoco (LIFE IS A CIRCUS), Federica Sasso (#POSTADOLESCENCE), Francesca Todde (THE RED MAN – On Goliarda Sapienza Imagery), Angelo Vignali (FLATTENED IN TIME AND SPACE), Alba Zari (OCCULT).
Le “onlookers” sono: Chiara Bardelli Nonino, photoeditor di Vogue Italia e L’Uomo Vogue; Federica Chiocchetti, fondatrice della piattaforma Photocaptionist che si occupa di fotografia e letteratura; Silvia Loddo, ricercatrice indipendente e fondatrice di osservatorio fotografico; Elisa Medde, managing editor di Foam International Photography Magazine; Giulia Ticozzi, photo editor di La Repubblica; Giulia Zorzi, fondatrice della libreria/galleria Micamera di Milano, specializzata in fotografia.
L’immagine che accompagna la mostra, collage e acrilico su carta, è stata realizzata ad hoc per il progetto dal disegnatore ravennate Michele Papetti.
LOOKING ON
Sguardi e prospettive sulla nuova fotografia italiana
MAR. Museo d’Arte della Città di Ravenna
3 maggio — 30 giugno 2019
Inaugurazione 03/05 h 18
Lascia un commento