Light Painting. Workshop ad Ancona

La Cupa spazio autogestito, in collaborazione con Immagine Persistente, Ars-imago Italia e Cantina Fotografica, è lieta di presentare il Workshop di Fotografia “LIGHT PAINTING”, tenuto dal fotografo e amico sergio marcelli photographer.

Durante la giornata di domenica 12 Marzo si esploreranno le potenzialità di questa affascinante tecnica, sia in digitale che in pellicola.

domenica 12 maggio 2019 • dalle 11:00 alle 18:00 • Via Cupa di Posatora, 3/B, Ancona

Info e iscrizioni — info@sergiomarcelli.eu • 380.1958024

 

©Sergio Marcelli. Immagine realizzata con la tecnica del Light Painting

 

“Light painting non significa creare scie di luce con un fascio luminoso puntato verso la fotocamera in posa B, ma usare una luce per costruire uno schema d’illuminazione come si farebbe in studio. La tecnica nasce per fotografare grandi ambienti ma può essere usata anche nello still life e nel ritratto, con effetti ricchi di pathos. Articolato attraverso il confronto tra pellicola e digitale, il workshop permette inoltre di presentare la pellicola limited edition IMAGO 320”

Sergio Marcelli nasce ad Ancona nel 1971.
Amante delle arti visive, si avvicina alla fotografia sin da giovanissimo per approfondirla – dopo la maturità – con un corso di visual design. Predilige il ritratto in studio, sperimenta l’uso della luce artificiale, lavora in medio o grande formato. Contemporaneamente si accosta all’audiovisivo, scoprendo una passione per il formato super 8.
Giovanissimo inizia la carriera da insegnante come docente di fotografia dell’Accademia Poliarte, dove resta fino al 2017.
Nel 2016 pubblica con Hoepli il Trattato fondamentale di fotografia, un manuale accolto con entusiasmo dal pubblico e adottato da diverse scuole di fotografica.
L’anno successivo inizia la realizzazione di un documentario biografico prodotto da LaDoc Film di Napoli e centrato sulla figura del musicista FM Einheit. Nello stesso periodo diventa coordinatore dei corsi video del Marche Music College di Senigallia.
Il suo lavoro di ricerca è stato presentato alla IX Edizione di Fotografia – Festival internazionale di Roma (2010) ed in diverse città italiane ed europee attraverso esposizioni personali e collettive.

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!