Da oggi (21 Dicembre) all’interno della rassegna LA MUSICA NEI CIELI, sul sito milano.corriere.it sarà possibile vedere un estratto della performance di musica e immagine “Sulle tracce della spiritualità”.
Grazie alle immagini di Pino Ninfa e alle musiche di realizzata Dimitri Grechi Espinoza, verrete accompagnati in un viaggio all’interno della spiritualità non solo religiosa, ma anche legata alle tradizioni popolari riguardo le immagini e sul significato spirituale del suono e come esso viene trasmesso nelle principali culture tradizionali del nostro pianeta per la musica.
Un viaggio visivo e sonoro in tempi dove non ci è concesso spostarsi.
Il progetto è un percorso fotografico e musicale frutto dell’indagine che Dimitri Grechi Espinoza porta avanti da anni con la sua ricerca “OREB” sul significato spirituale del suono, come esso viene trasmesso dalle cosmologie delle principali culture tradizionali del nostro pianeta. Pino Ninfa con i vari reportage fotografici fatti in varie parti del mondo che hanno come denominatore comune il Sacro, porta avanti una indagine sui mondi spirituali fra sacro e profano nelle varie culture del mondo, includendo la natura nelle sue forme più ancestrali, come i boschi sacri in Amazzonia. Un viaggio all’insegna del ritrovare gesti antichi in tempi moderni, per cercare di scoprire nella quotidianità, la forza della spiritualità nel vivere contemporaneo. Un evento multimediale, dove musica e fotografia interagiranno, creando una forma di spettacolo in cui lo spettatore viene coinvolto attivamente ed emotivamente nell’ascolto delle musiche e nell’osservare le foto.
Da domani (22 dicembre) sarà possibile vedere il video anche al link di La Musica nei Cieli insieme agli altri concerti della rassegna.
Lascia un commento