Instagram: le immagini incorporate vanno autorizzate dall’autore

Instagram chiarisce che i suoi termini di licenza non coprono le immagini incorporate.

 

 

Instagram ha fatto un annuncio sorprendente che avrà grandi implicazioni per i fotografi e per chiunque utilizzi la sua funzione di “condivisione” integrata, difatti nella dichiarazione si chiarisce che: non viene concessa alcuna sublicenza agli utenti per le immagini incorporate.

La rivelazione arriva nel bel mezzo di alcune cause legali riguardanti post di Instagram incorporati e accuse secondo cui l’incorporamento senza autorizzazione o una licenza costituisce violazione del copyright.

 

 

Instagram infatti presenta un pulsante di condivisione che, tra le altre cose, consente agli utenti di incorporare post pubblici su altri siti.

Questo metodo è comunemente utilizzato da molti utenti per includere i contenuti dei social media in un articolo o post di blog, ma ciò da ora potrà forse cambiare dopo l’annuncio bomba di Instagram.

In una dichiarazione rilasciata dal management di Facebook, società madre di Instagram, infatti viene sotolineato il concetto che “mentre i nostri termini ci consentono di concedere una licenza secondaria, non ne garantiamo alcuna per la nostra API di incorporazione”.

L’azienda ha dichiarato che devono essere gli utenti a dover ottenere l’autorizzazione per incorporare l’immagine dal detentore del copyright, tutto ciò però avviene senza che la società impedisca la condivisione e la funzione di incorporamento su tutte le immagini pubbliche e non consenta al momento ai singoli utenti di disabilitare l’opzione di condivisione.

Alla luce di ciò, gli utenti che incorporano post di Instagram senza prima ottenere l’autorizzazione o una licenza dal fotografo possono affrontare una causa legale sul copyright, ma la momento non sono limitati nel poterlo fare.

 

Abbiamo visto due casi di questo problema comparire in tribunale negli ultimi mesi, uno riguardante il sito Web Mashable e un altro, più recentemente, riguardante Newsweek.

La rivelazione è stata molto sorprendente e cambierà radicalmente il modo in cui gli utenti condividono i post di Instagram, anche se forse potrebbe finalmente rivelarsi una vittoria per i fotografi professionisti che ultimamente non hanno nascosto in diverse occasioni la loro frustrazione per il modo in cui la piattaforma ha trattato le loro immagini.

Instagram infine ha affermato che sta “esplorando la possibilità” in ogni caso la possibilità di consentire ai fotografi di avere un controllo maggiore sulle loro immagini e poter decidere autonomamente se le stesse possono essere incorporate o meno e presumibilmente senza dover rendere privato il loro account.

Tuttavia non è certo se questa funzionalità sarà effettivamente implementata e quando ciò avverrà.

 

 

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!