il 3 aprile 1930 grazie all’impegno di Guido Pellegrini (presidente), Ferruccio Leiss di Laimburg (segretario), Secco d’Aragona, Emilio Sommariva, Bruno Stefani, Giuseppe Cavalli, Gio Ponti, Alfredo Ornano e Federico Vender nasceva il Circolo Fotografico Milanese che sarebbe stato poi fra gli otto circoli fondatori della Federazione Italiana Associazioni Fotografiche (FIAF).
Per festeggiare il suo novantesimo compleanno (rimandato l’anno scorso a causa degli impefìdimenti imposti dalla pandemia) il Circolo Fotografico Milanese ha deciso di presentare al grande pubblico le opere dei soci in una esposizione che ne illustra l’attività e la passione.
Dal 19 ottobre al 10 dicembre 2021 aprirà presso la Galleria Credito Valtellinese in Corso Magenta 59, Milano la mostra fotografica L’occhio del Milanese – i 90 anni del Circolo Fotografico Milanese.
La mostra, curata da Roberto Mutti, è organizzata e prodotta dal Circolo Fotografico Milanese con la Fondazione Gruppo Credito Valtellinese, il patrocinio di Comune di Milano, Città Metropolitana di Milano, Regione Lombardia e il riconoscimento di FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche).
Autori in mostra:
Augello Cesare, Augello Luca, Berbenni Alessandro, Borsari Daniela, Candiani Giuseppe, Casanova Paola, Cassano Rosi, Ciceri Walter, Cirmi Carlo, Cocco Aldo, Crippa Fabrizio, De Francesco Lorenzo, Di Brindisi Marisa, Di Rienzo Marco, Galvagno Mauro, Garzonio Matteo, Gatti Biggì Elisabetta, Genta Pierangelo, Gerosa Barbara, Giberti Domenico, Graziani Giovanni, Irzio Giorio, Loconte Daniela, Manenti Claudio, Marchetti Vittorio, Mattioni Pietro, Natta Fabio, Noli Marco, Pappada’ Giovanni, Pavesi Elvira, Pennacchio Adriana, Pepe Angelo, Pizzuti Nicola, Raimo Deborah, Rocca Enzo, Rognoni Roberto, Scibona Alberto, Senesi Emilio, Tarelli Giuseppe, Tarroni Paola, Turitto Donato, Ugolini Maurizio, Villa Elisa, Zingale Cristiano.
L’OCCHIO DEL MILANESE – i 90 anni del Circolo Fotografico Milanese
A cura di Roberto Mutti
Sede Galleria Credito Valtellinese
Milano, Corso Magenta 59
- 19 ottobre – 10 dicembre 2021
- martedì 10:00 – 12:00 (per scolaresche e solo su prenotazione)
- mercoledì-giovedì-venerdì 14:00 – 19:00
- Ingresso gratuito
Lascia un commento