Dal 28 giugno prende il via il Festival Corigliano Calabro Fotografia 2023 organizzato dall’Associazione Culturale Corigliano per la Fotografia e dal suo “patron” Gaetano Gianzi
Presso il Castello di Corigliano Calabro e fino a 2 luglio si susseguiranno una serie di appuntamenti, mostre, workshop e letture porfolio in un programma come sempre ricchissimo di ospiti.
Workshop con Piero Gemelli. La fotografia di Moda tra Ritratto e Beauty
Il 28, 29 e 30 giugno presso il Castello di Corigliano Calabro.
Il ritratto, la moda, la bellezza. Un grande maestro. Tutto questo e molto di più lo trovate nel nostro workshop con il maestro Piero Gemelli, la fotografia di moda tra ritratto e beauty.
Un’occasione unica per tutti gli amanti, amatori, professionisti e semplici appassionati del mondo della fotografia. Il percorso professionale di Piero Gemelli è costellato da importanti e prolungate collaborazioni con Vogue, Shiseido, Montblanc, Tiffany.
Maggiori informazioni e le modalità di iscrizione su questa pagina del sito del Festival.
16° Portfolio Jonico.
Il 1 e 2 luglio 2023, nell’ambito del Festival Corigliano Calabro Fotografia 2023 presso il Castello Ducale di Corigliano, si terrà il 16° Portfolio Jonico.
Due giorni per far “leggere” le vostre foto da 9 lettori professionisti di livello internazionale che espongono in varie parti del mondo
- Sabato 1 luglio dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 15.00 alle 17.00.
- Domenica 2 luglio dalle 10:00 alle 13:00
I lettori della 16° edizione: Fulvio Merlak, Maurizio Garofalo, Roberto Mutti, Manuela De Leonardis, Angelo Cucchetto, Umberto Verdoliva, Graziano Perotti, Giorgio Galimberti, Pino Ninfa.
Per partecipare leggi il regolamento e compila il modulo che trovi sul sito.
4° Corigliano Calabro Fotografia Book Award
Nell’ambito del Festival Corigliano Calabro Fotografia 2023, previsto dal 28 giugno al 2 luglio 2023, l’Associazione Culturale Corigliano per la Fotografia in partnership con Photographers.it ha lanciato la call per il 4° Corigliano Calabro Fotografia Book Award, una Call for Dummies per la selezione di un progetto fotografico autoriale da produrre gratuitamente come Libro.
La call ha avuto esito positivo, e tra i numerosi Dummy pervenuti sono stati selezionati una decina di finalisti dalla commissione giudicante composta da Francesco Cito come presidente, Gaetano Gianzi patron del Festival e Angelo Cucchetto owner di Photographers.it.
All’interno di tale gruppo di dummy sono stati poi individuate 3 proposte, considerate di particolare pregio, e alla fine ecco le decisioni, inappellabili, della giuria.
Viene assegnata una menzione d’onore a Robbie_McIntosh, autore di SantaNapoli, e a Maurizio Targhetta, autore di ATLANTE DELLA FRONTIERA. Due bei progetti, ben sviluppati dagli autori su due focus precisi ed interessanti.
Il premio finale, con presenza dell’autore al Festival e stampa di prima tiratura del libro, viene assegnato a Maria Pansini per il suo Progetto UNDER THE BLANKET. Un affresco con ritratti, illustrazioni e testi che ben descrive l’odissea dei migranti verso il nostro paese, alla ricerca di condizioni di vita migliori.
Il libro beneficerà dell’introduzione di Francesco Cito, di cui citiamo la motivazione della decisione finale: “Solo pochi giorni addietro più volte transitando in via Tancredi Duccio Galimberti a Milano, osservavo gli extra comunitari avvolti nelle loro coperte sdraiati sul marciapiede del sottopasso antistante gli uffici centrali della maison Versace. Un riparo dalle intemperie per un esercito senza identità.
Maria Pansini, nel suo delicato lavoro, realizzato ad una latitudine diversa ma uguale in tanti determinati aspetti, ha saputo conferire ai suoi soggetti, i braccianti agricoli, una dignità sempre negata. Guardati con fastidio dai ben pensanti, questi esseri venuti fra noi alla ricerca di un riscatto sociale, sono raccontati da Maria Pansini attraverso le poche cose da loro custodite, tesori segreti, piccoli amuleti, il viaggio raccontato in un graffito, delle date riportate e scritte in arabo per non dimenticare, e soprattutto una coperta la loro casa.”
TTA World Pics
24 immagini scelte compongono difatti la mostra #travelgram BY CCF che inaugura il percorso espositivo del TTA 2023 a Corigliano Calabro Fotografia 2023, allestita con le altre importanti mostre in programma al Festival nelle splendide sale del Castello di Corigliano Calabro – Rossano.
La mostra offre un interessante spaccato su quello che I Fotografi producono e considerano oggigiorno Fotografia di Viaggio: non più solo splendidi tramonti e scenari spettacolari, ma ritratti, reportage, perfino street photography, che compongono uno scenario multietnico e sociologico sul mondo attuale.
I messaggi esplicati nelle immagini in mostra vanno dall’attualità sociologica di immagini come quelle di Marco Parenti o di Laura Pierangeli all’ironia artistica di Annette Van Dijk-Leek o Eric Davidove, alla poetica di Stefano Miniati, Roberto Malagoli e altri.
Le mostre in programma:
- Eliana Godino
- Graziano Perrotti
- Roberto Mutti
- Salvatore Luzzi-Gianfranco Caliò-Antonio Mazzieri
- Umberto Verdoliva,
- Ken Day-Serena Gallini
- Renata Bussettini-Max Ferrero.
Lascia un commento