Federico Patellani. Da Monza verso il mondo

A Monza una personale dedicata a Federico Patellani

Il percorso espositivo è suddiviso in sezioni che rappresentano i temi più importanti della sua produzione.

 

Federico-Patellani.-Acquapendente-Viterbo-1945

 

Con oltre cento fotografie in bianco e nero, tra immagini notissime e inedite, il Comune di Monza in collaborazione con il Museo di Fotografia Contemporanea propone un’ampia retrospettiva dedicata a Federico Patellani (Monza 1911 – Milano 1977), uno dei primi fotogiornalisti italiani e tra i grandi maestri della fotografia.

La mostra ripercorre le principali aree tematiche che hanno impegnato Patellani a partire dal 1939, quando ha inizio la collaborazione con il settimanale Tempo diretto da Alberto Mondadori. Nel dopoguerra Federico Patellani affina una narrazione per immagini sensibile e mai retorica, si fa testimone attento dei cambiamenti che attraversano la società italiana e negli anni della ripresa economica realizza reportage oggi preziosi sulle condizioni del Sud d’Italia.

L’esigenza di restituire un ritratto ampio e completo del contesto si risolve unendo in un’unica figura i ruoli di giornalista e di fotografo, che Patellani stesso nel 1943 aveva definito giornalista nuova formula, ovvero un giornalista che, oltre a scrivere i testi, riesce a realizzare immagini “viventi, attuali, palpitanti”.

Con la stessa attenzione si dedica al costume, alla moda e alla vita culturale: documenta i primi concorsi di bellezza, realizza ritratti di artisti e di intellettuali, tra i quali Benedetto Croce, Thomas Mann, Carlo Carrà, Eugenio Montale, Giuseppe Ungaretti, Elio Vittorini, Bruno Munari, ecc.

All’attività fotogiornalistica affianca il cinema e grazie all’amicizia con registi e produttori realizza servizi fotografici sui set di importanti film italiani e internazionali e ritrae alcuni tra i volti più noti del cinema: da Totò ad Anna Magnani, da Ingrid Bergman a Silvana Mangano.

Un apposito focus è dedicato a Monza, sua città natale, con alcune serie di immagini che raccontano le gite domenicali dei giovani al Canale Villoresi, scene affollate di corse automobilistiche all’Autodromo, eleganti servizi di moda alla Villa Reale.

 

Federico Patellani
Da Monza verso il mondo

a cura di Giovanna Calvenzi e Kitti Bolognesi

Inaugurazione sabato 25 maggio, ore 18
26 maggio – 28 luglio 2019
Arengario, Monza

Orari di apertura:
martedì-mercoledì-venerdì ore 16-19
giovedì ore 10 – 13 / 16 – 19
sabato ore 10 – 13 / 16 – 19 / 21 – 23
domenica e festivi ore 10 – 13 / 16 – 19

Ingresso libero

Info:
039.366381 – www.turismo.monza.it
02.6605661 – www.mufoco.org

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!