Eva Tomei e Andrea Sabatello. Arcipelaghi.

Eva Tomei e Andrea Sabatello. Arcipelaghi.

A cura di Barbara Martusciello

AntiGallery

Piazza degli Zingari 3

Inaugurazione: 10 settembre dalle ore 18:00

La mostra da AntiGallery prosegue sino a domenica 4 ottobre 2020

 

 

Nell’ambito del Progetto DIVO C per il supporto delle Arti Visive, ideato dall’Arch. Monica Cecchini e promosso dall’Associazione Culturale Incinque Open Art Monti  Roma in forma di Festival, e in collaborazione con tutti gli spazi e le strutture che vi aderiscono, si inserisce la doppia personale con opere fotografiche di Andrea Sabatello ed Eva Tomei, titolata ARCIPELAGHIe curata da Barbara Martusciello presso AntiGallery di Piazza degli Zingari 3 dove prosegue la rassegna FotograficaMonti, giunto al suo decimo appuntamento, che propone un punto sulla Fotografia contemporanea.

La mostra coinvolge due autori diversi per generazione e formazione ma con una sensibilità molto simile che li vede in un dialogo  che accoglie con naturalezza il tema portante della kermesse Divo C che, non a caso, gioca sull’inversione della parola Covid, a simboleggiare un’occasione resiliente e resistente attraverso l’atto creativo. In particolare, “il futuro nelle sue ampie e possibili visioni (…)”, in quel filosofico  hic et nunc (qui e ora), entra in questa riflessione: spazio e tempo altri, ove trovare riparo per far sedimentare i pensieri e riprogettare il  presente, con la coscienza che “le scelte di oggi plasmeranno anche il futuro”.

Così, Andrea Sabatello ed Eva Tomei, come chiarisce la curatrice, “si commisurano anche su un coerente sottotema, articolato, come quello del Mediterraneo, del mare, delle Isole, dell’orizzonte infinito e dell’approdo (la terraferma), di un panorama naturale e abitato che si erge a suggerimento evocativo. Sottolineano, così, in bianco e nero – con foto più intime, simboliche per la Tomei, più reportagistiche e Straight per Sabatello–, sia un’appartenenza collegiale a una primigenìa che l’Essere Umano condivide, ovunque sia il suo luogo di appartenenza, sia una visione quasi sentimentale che i due autori hanno in comune. Così, da isole separate si scoprono collegamenti, una rete virtuosa, di protezione e azione, per la formazione di Arcipelaghi – appunto – che sono territori comunque stabili. Ognuno ha i suoi segni, tradizioni, storie, paesaggi, ma oggi sempre di più non solo verifichiamo queste connessioni, ma dobbiamo altresì prendere atto della urgenza di rafforzarle, di crearne di nuove e di solide. Gli artisti suggeriscono ulteriori, inconsueti punti di osservazione sulla realtà, come fanno Sabatello e Tomei con le loro inquadrature soggettive, e sta a chi ne fruisce cogliere forma e ˂<cosa mentale>˃ di quanto immortalato: la bellezza, talvolta nella banalità del fluire quotidiano, la complessità, e l’attivazione, in sintesi, di meccanismi neuronali ed emozionali per vivere pienamente il presente in vista del futuro. Che dobbiamo rimodulare meglio di quello intravisto da questo 2020…”.

 

 

 

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!