Diploma/Master in Photography & Communication – inventing, producing and trading commercial and advertising photography

Il Diploma/Master in Photography & Communication – inventing, producing and trading commercial and advertising photography è rivolto a tutti coloro che sono interessati alla produzione e comunicazione dell’immagine fotografica nei molteplici contesti che il contemporaneo propone.

Il DU di I livello si presenta come una novità nel panorama didattico nazionale perché affronta il tema dell’immagine fotografica da vari punti di vista, cercando di non circoscrivere la disciplina dentro settori indeformabili, ma trattando i generi nella loro fluidità e mutabilità anche a seconda dei contesti lavorativi nei quali possono prendere forma ed evolversi.

 

 

Un’attenzione particolare sarà rivolta al mercato del lavoro e alla sua costante evoluzione, ma alla base del DU c’è l’idea di diventare un laboratorio di sperimentazione e discussione sulla fotografia, nonché un osservatorio delle nuove tendenze in grado di formare figure professionali dinamiche e poliedriche.

La proposta didattica sarà valorizzata dalla sinergia di attività formative teoriche e laboratori pratici, per un totale di 440 ore di lezione in un arco temporale di un anno, che andrà da Novembre 2023 a Novembre 2024. Le lezioni si svolgeranno due week end al mese, dal giovedì al sabato, e avranno luogo nel Campus IUSVE di Venezia-Mestre e in altre sedi del Veneziano messe a disposizione da alcuni partner che ospiteranno il DU nei loro spazi.

Al termine del corso è prevista la realizzazione di un project work, da svolgere con la supervisione di un docente, che potrà essere prodotto in collaborazione con uno dei partner o con un’istituzione o azienda a scelta.
Il corpo docenti è formato da un nucleo di professionisti provenienti da diversi settori che spaziano dalla produzione alla comunicazione, dalla gestione alla vendita delle immagini, dal mondo della rete e dei social a quello della carta. I docenti chiamati a tenere corsi e laboratori attraverso le loro esperienze e competenze saranno capaci di introdurre i nuovi campi da esplorare nel mondo dell’immagine fotografica.

Tra loro noti fotografi come Laila Pozzo, Simone Cerio, Marco Valmarana, Nicolò De March, curatori e editori come Alessandro Curti e Nicolò De Giorgis, studiosi come Federica Negri, Cristiano Dal Pozzo, Arianna Novaga e poi professionisti dei vari settori come l’avvocata Claudia Baggio, lo stampatore Michele Mattiello, il post producer e fotografo Joan Porcel e molti altri.

L’approccio trasversale permetterà di condividere con i partecipanti conoscenze e strumenti che consentiranno di immaginare e sviluppare nuove professioni legate alla fotografia. Il DU, infatti, mira a formare non solo fotografi, ma anche professionisti capaci di lavorare con le immagini nei vari settori dell’industria culturale e creativa.

Tra i partner del territorio finora coinvolti, Le Stanze della fotografia, La fabbrica del Vedere, Lazy Dog Press, Associazione Piazza San Marco e molti altri.

 

  • PHOTOGRAPHY & COMMUNICATION INVENTING, PRODUCING AND TRADING COMMERCIAL AND ADVERTISING PHOTOGRAPHY
  • Direttore: prof.ssa Arianna Novaga
  • Sede: Istituto Universitario Salesiano, Campus di Mestre; Via dei Salesiani, 15, (30174 – Mestre, VE)
  • Lingua d’erogazione: italiano
  • Posti minimi: il corso verrà attivato con un minimo di 24 iscrizioni
  • Durata: annuale (da novembre 2023 a novembre 2024)
  • Giorni d’erogazione: giovedì pomeriggio, venerdì e sabato tutto il giorno
  • Frequenza: La frequenza delle lezioni è obbligatoria per i 2/3 delle giornate di lezione, pena il mancato conseguimento del titolo accademico.
  • Totale ECTS erogati: 60
  • Totale ore frontali: 440

 

 

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!