CP+ 2019. Le novità di Ricoh, Pen

Si è da poco conclusa l’edizione 2019 del CP+ Camera Photo Imaging Show che ogni hanno si svolge a Yokohama in Giappone.

CP + è una fiera fotografica e di imaging per consumatori, fotografi professionisti e aziende, con espositori provenienti da tutto il mondo.

Quest’ultima edizione si è chiusa con quasi 70.000 visitatori in quattro giorni.

Le novità presentate dalle aziende a quest’ultimo salone dedicato alla fotografia sono state tante e quasi in controtendenza rispetto alle nefaste previsioni di mercato fatte dal presidente di Canon Fujio Mitarai a fine gennaio 2019 durante una sua intervista al Nikkei di Tokio.

Questo può significare due cose.
O le aziende stanno tutte prendendo un grosso abbaglio irrigando ostinatamente un deserto sempre più arido, oppure per loro esperienza sanno che un certo tipo di fotografia professionale e semi-professionale non potrà mai eludere all’uso di un determinato tipo di attrezzatura espressamente dedicata e a quel mercato continuano a proiettare le loro risorse in innovazione e sviluppo.

Staremo a vedere.

Nel frattempo ci godiamo tutte le novità presentate a Yokohama e che andiamo ad elencare qui di seguito.

 

Ricoh, Tetha, Pentax
Ricoh ha presentato la nuova ed attesissima Ricoh GRIII, la nuova Tetha Z1 (fotocamera a 360°) e due nuovi obiettivi Pentax-D: FA* 85mm f/1.4 e DA* 11-18mm F2.8 ED DC AW

 

Voigtlander, Zeiss
Voigtlander ha presentato tre nuove ottiche. Due con baionetta Sony E e una dedicata al sistema Leica M. Nokton 50mm f/1.2 Aspherical e Nokton 21mm f/1.4 Aspherical (Fuoco Manuale) entrambi per Sony E e Nokton “Vintage” 75mm f/1.5 con attacco Leica-M

Inoltre sono stati presentati i nuovi anelli VM per Canon R, Nikon Z e Fuji X (in due verisoni: normale e Close Focus).

Infine, è stata nuovamente presentata al pubblico l’innovativa Zeiss ZX1 ad ottica fissa 35mm f/2 e con sensore da 37,4 MP Full-Frame, della quale però non si conoscono ancora i tempi di distribuzione e commercializzazione.

 

Panasonic
Panasonic dal canto suo e contrariamente a quanto la nuova alleanza con Leica e Sigma potrebbe far a pensare, continua lo sviluppo del sistema Micro4/3 presentando due nuovi obiettivi Leica DG Vario-Elmarit (8-18mm f/2.8-4 Asph. e 12-60mm f/2.8-4 Asph. Power O.I.S. ) e il mockup (cioè il campione non funzionante) del nuovo e luminosissimo Leica DG Vario-Summilux 10-25mm f/1.7

 

Olympus
Olympus che con Panasonic è cofondatrice del sistema Micro 4/3 ha “risposto” con il nuovo M.Zuiko Digital ED 150-400mm 1:4.5 TC1.25x IS PRO ed il nuovo convertitore M-Zuiko Digital 2x teleconverter MC-20

 

Tokina
Anche Tokina era presenta al CP+ con una nuova ottica della serie Opera, il 16-28mm F2.8 FF per apparecchi Full-Frame Nikon e Canon

 

Senza contare la presenza di Canon con la gamma mirrorless full-frame R (R e RP) e Nikon con la nuova serie mirrorless full-frameZ (Z6 e Z7) e tutte le ottiche a corredo già presentate o prossime ad uscire (Canon, Nikon).

 

Insomma, il futuro per tutti gli appassionati e i professionisti della fotografia è ancora ricco di novità da provare, sistemi da esplorare e strade da scoprire e percorrere.
Buona fotografia a tutti!

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!