La Collezione di Fotografia Contemporanea IN VISTA è il risultato di un progetto maturato nel 2008, voluto da due docenti del Liceo Artistico F. Muzi di L’Aquila, Sergio Maritato e Giampiero Duronio.
Il progetto prevedeva l’acquisizione di un alto numero di fotografie donate da autori della fotografia italiana e straniera già storicizzati o emergenti; all’iniziativa aderirono moltissimi autori che hanno donato una o più opere.
Tale collezione possiamo definirla come la fotografia del XX secolo: una pregevole raccolta di immagini, espressione dell’arte contemporanea.
Infatti proprio di arti si tratta: è una testimonianza di come la fotografia sia diventata un insieme di espressioni, prodotti e fenomeni risultati della variegata cultura attuale a più dimensioni, in cui tecnica, aspetti scientifici e culturali interloquiscono in simbiosi.
La collezione consta di oltre 400 fotografie di oltre 90 fotografi tra i quali cito i più famosi: Gianni Berengo Gardin, Toni Nicolini, Roberto Bossaglia, Ugo Mulas, Marialba Russo, Elisabetta Catalano, Claudio Abate, Ernesto Treccani, Giovanni Chiaramonte, Daniele de Lonti, Giorgio Colombo, Cesare Colombo, Alessandra Capodacqua, Willy Ronis, George Silk, Alan Ross, Kim Weston, Luigi Erba e molti sconosciuti, ma non meno significativi, sia italiani che stranieri.
Si tratta di materiale (stampe) che fa della sua eterogeneità di soggetti e di tecniche la sua forza.
L’evento sismico del 2009 purtroppo non consentì di portare a compimento il progetto a causa del danneggiamento della sede del Liceo che prevedeva altresì l’esposizione, in modo permanente, dell’intera Collezione all’interno della scuola. Tantomeno si mostrarono interessate le istituzioni a collaborare ed adottare il Corpus al fine di poterlo custodire e valorizzare.
Finalmente, poco prima della pandemia COVID 2, grazie alla visione culturalmente ampia e lungimirante della Fondazione Giorgio de Marchis che ha sposato appieno il progetto, si è resa possibile la realizzazione di quanto sembrava una proposta destinata al fallimento. Si è giunti, quindi, alla sottoscrizione di un contratto di comodato d’uso tra il Liceo Artistico e la Fondazione de Marchis, la quale si è impegnata a catalogare, custodire e valorizzare tale patrimonio.
Purtroppo la pandemia ha ostacolato ancora una volta nei mesi scorsi la realizzazione del primo evento in programma, ossia la presentazione di una parte significativa della collezione che ora, finalmente, si realizzerà con una mostra che si inaugurerà il 14 ottobre presso la sede della Fondazione in Corso Vittorio Emanuele 23 a L’Aquila; la mostra sarà accompagnata dal relativo catalogo a cura della casa editrice RVM.
Oltre alle fotografie, sono presenti nella pubblicazione i testi critici di Marco Belpoliti, Silvia Albertazzi dell’Università di Bologna, Massimo Fusillo dell’Università di L’Aquila, di Francesca Fabiani, ex curatrice della collezione di Fotografia del Maxxi e responsabile del settore fotografia del Ministero dei beni Culturali.
- Collezione di Fotografia Contemporanea IN VISTA
- Dal 14 ottobre 2022
- Fondazione Giorgio de Marchis
- Corso Vittorio Emanuele 23. L’Aquila
Lascia un commento