La fotografia di strada è un approccio fotografico con il quale si intende raccontare il quotidiano tramite il proprio occhio, il proprio punto di vista, attraverso scene o situazioni particolari, singolari, o se vogliamo addirittura uniche.
Stefano Mirabella.
Il termine “street”, strada, è in realtà un nome in codice per definire qualsiasi spazio pubblico, una scena strana o familiare a disposizione di tutti, che consente di fotografare dei completi estranei. Il secondo elemento è la presenza umana: corpi, volti, sagome che appartengono quasi sempre a estranei. Questa non sempre è necessaria. Alcuni si concentrano su elementi grafici, altri ancora su animali. Il terzo elemento è l’idea del “caso”, la serendipity, l’anticipare qualcosa di inatteso. La street photography è una sorta di caccia al tesoro guidata da un impulso conscio o inconscio di raccogliere scene che si offrono liberamente alla mente e agli occhi del fotografo. Per strada, il fotografo diventa il cacciatore, alla ricerca di soggetti, luci, forme e composizioni entusiasmanti.
Magnum Photos.
Sono queste le premesse con le quali L’Associazione Culturale Corigliano per la Fotografia organizza la Prima Edizione del Concorso Fotografico «Street Photography»
Possono partecipare al Concorso tutti i fotografi residenti in Italia, San Marino, Città del Vaticano, o comunque cittadini italiani senza distinzione fra amatori e professionisti. I partecipanti possono iscriversi a tutte le sezioni previste.
I Soci dell’Associazione Corigliano per la Fotografia, (organizzatrice del Concorso) possono partecipare al concorso solo per riconoscimenti, ma non per i premi.
Ogni partecipante potrà inviare un numero massimo di 4 fotografie (esclusivamente sotto forma di file digitale) per ciascuna sezione.
Trovete tutte le informazioni aggiuntive e i moduli per l’iscrizione sul sito della Associazione Culturale Corigliano per la Fotografia.
Giuria
- Stefano Mirabella, Fotografo, Docente di Street Photography Officine Fotografiche Roma
- Barbara Silbe, Giornalista, Curatrice, Photo Editor
- Gaetano Gianzi, Direttore Artistico Festival Corigliano Calabro Fotografia
Calendario e date
- Termine invio opere: – 31 gennaio 2022
- Comunicazione risultati entro il 28 febbraio 2022.
- Mostra delle fotografie premiate e segnalate (stampate a cura della associazione) alla 19° edizione del Festival CORIGLIANO CALABRO FOTOGRAFIA 2022
Premi
- Primo classificato sezione “Street”: € 500,00
- Primo classificato sezione “Libero”: € 500,00
- Secondo classificato sezione “Street”: Libri fotografici
- Secondo classificato sezione “Libero”: Libri fotografici
Lascia un commento