BNL BNP Paribas per l’undicesimo anno consecutivo sostiene MIA Fairnella consapevolezza che la fotografia sia uno tra i linguaggi espressivi più trasversali e rappresentativi del sistema dell’arte contemporanea, promuovendo il “Premio BNL BNP Paribas” – il premio di maggior rilievo della manifestazione – un riconoscimento concreto, attribuito al miglior artista scelto tra quelli che esporranno i propri lavori tramite le gallerie d’arte.
La fotografia vincitrice sarà acquisita da BNL BNP Paribas e l’artista entrerà a far parte della collezione della Banca, che negli anni si è arricchita anche delle opere premiate nelle precedenti edizioni e che ad oggi conta oltre 5.000 lavori.
I 15 finalisti sono:
Wylda Bayron
Luca Campigotto
Giovanni Chiaramonte
Anna Di Prospero
Igor Eskinja
Shadi Ghadirian
Giovanni Hänninen
Giuseppe Lo Schiavo
Erik Madigan Heck
Gideon Mendel
Paolo Mussat Sartor
Marco Palmieri
Jalal Sepehr
Dafna Talmor
Christopher Thomas
Il vincitore sarà annunciato il 22 marzo in occasione della conferenza stampa di MIA Fair.
Wylda Bayron (Portorico), Vana Vana Eyes, 2018, Courtesy 193 Gallery, Parigi
Luca Campigotto (Italia), Lagazuoi, Col dei Bos. Feritoie della galleria italiana «Comolli», 2014/2023, Courtesy Galleria d’Arte Frediano Farsetti, Milano
Giovanni Chiaramonte (Italia), Miami Florida, 1991, Courtesy Still Fotografia, Milano
Anna Di Prospero (Italia), Rush #1 – Fiery #7, 2014/2019, Courtesy MLB Maria Livia Brunelli, Ferrara
Anna Di Prospero (Italia), Rush #1 – Fiery #7, 2014/2019, Courtesy MLB Maria Livia Brunelli, Ferrara
Igor Eskinja (Ungheria), Become Worlds, 2023, Courtesy Drina Gallery, Belgrado
Shadi Ghadirian (Iran), Miss Butterfly, 2011, Courtesy Podbielski Contemporary, Milano
Giovanni Hänninen (Italia), Va Pensiero, 2020, Courtesy Galleria Valeria Bella, Milano
Giuseppe Lo Schiavo (Italia), The garden, 2022, Courtesy Spazio Nuovo, Roma
Erik Madigan Heck (Stati Uniti), A Return to Giverny, 2011, Courtesy Christophe Guye Galerie, Zurigo
Gideon Mendel (Sudafrica), The Home of John Jackson, 2007/2023, Courtesy ARTCO Gallery, Berlino
Paolo Mussat Sartor (Italia), Autoritratto, 1989, Courtesy Photo&Contemporary, Torino
Marco Palmieri (Italia), 3PER9, 2022/2023, Courtesy Antonia Jannone – Disegni di Architettura, Milano
Jalal Sepehr (Iran), Red Zone, 2013/2023, Courtesy Janet Rady Fine Art, Londra
Dafna Talmor (Ungheria), Constructed Landscape II – Untitled (HA-1212-1), 2014/2018, Courtesy TOBE Gallery, Budapest
Christopher Thomas (Germania), Bittersweet #1, 2013/2023, Courtesy Ira Stehmann Fine Art, Monaco di Baviera
NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia.
Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti.
Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori.
NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl
Lascia un commento