Alberto Bortoluzzi. GHOSTS in mostra a Varese fino al 18 giugno 2023

Alberto Bortoluzzi, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Varese, il Museo di Arte Contemporanea “Castello di Masnago” e l’Associazione culturale GaEle, inaugurerà giovedì 6 Aprile 2023 alle ore 18,00 al Castello di Masnago a Varese la mostra fotografica “GHOSTS” che si protrarrà fino a Domenica 18 Giugno.

 

© Alberto Bortoluzzi

 

La mostra raccoglie gli scatti che Bortoluzzi ha fatto negli anni novanta delle erosioni granitiche della Gallura e del Parco Marino delle Bocche di Bonifacio, (area compresa tra Sardegna e Corsica) dove queste rocce assumono forme di incredibile bellezza.

 

© Alberto Bortoluzzi

 

Racconta Bortoluzzi:

“Le forme che trovo, sembrano risalire alla genesi dell’umanità e sono talvolta talmente dure e aspre da divenire inquietanti.
Non sono rare forme di creature diaboliche, che sembrano provenire dagli inferi, incontro anche animali: foche, elefanti, balene, cani, perfino tartarughe marine.
 
Un giorno mi imbatto in una roccia che mi ricorda Dante Alighieri e mi chiedo se sia un caso, o proprio lui voglia personalmente farmi da guida in questo inferno Dantesco.
 
Alcune delle isole dove svolgo le mie ricerche, sono talmente selvagge e poco frequentate dall’uomo, che gli animali ne hanno preso possesso.

In una di queste: l’isola di Razzoli, disabitata da tempo, mi è capitato di venire attaccato da una comunità di gabbiani reali, che mi costringono, pena la mia incolumità, a una rapida fuga dall’isola.

Dalle mie prime ricerche ai giorni nostri, sono passati diversi anni; e oltre all’erosione dei graniti ho dovuto prendere atto anche della consunzione delle cartilagini delle mie ginocchia; forse un segnale per dirmi, che devo considerare questo progetto concluso e condividerlo con voi.”.

 

© Alberto Bortoluzzi

 

37 le immagini in mostra tutte realizzate in pellicola medio formato, che sono state stampate da ILFORD, di cui Bortoluzzi è uno dei testimonial a livello mondiale, su carta cotone TEXTURED COTTON SPRITE con una intonazione che ricorda le stampe platino palladio.

A corredo della mostra il bel catalogo realizzato da Silvana Editoriale con il prezioso contributo della Fondazione di Sardegna, che porta al suo interno una interessante introduzione del professor Franceschelli del dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche dell’Università di Cagliari, che ne racconta la genesi da un punto di vista geologico.

 

© Alberto Bortoluzzi

 

Una mostra tutta da vedere che ci insegna a saper osservare la natura in modo diverso e che valorizza ulteriormente il territorio Sardo.

Ci saranno due visite guidate alla mostra la prima domenica di maggio e di giugno (rispettivamente il 7 e il 4 del mese) alle ore 11.00

Chi fosse interessato all’acquisto del catalogo al prezzo scontato mostra di euro 25 al posto di 30 con spedizione gratuita, può mandare una mail di richiesta a info@albertobortoluzzi.com

 

© Alberto Bortoluzzi

 

  • Alberto Bortoluzzi. GHOSTS
  • Castello di Masnago. Via Cola di Rienzo, 40. Varese
  • dal 7 aprile al 18 giugno 2023
  • martedi-domenica 9,30-12,30-14.00-18.00
  • Pasqua e primo maggio chiuso, aperto lunedi dell’Angelo.
  • Parcheggio via Monguelfo.

 

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!