Il Museo Nazionale della Fotografia di Brescia in collaborazione con Photò 19 vi invita a partecipare alla 33° edizione del concorso fotografico Mille Miglia 2022
Ricchi premi e giuria d’eccezione: Franco Fontana, Francesco Cito, Mosé Franchi, Massimo Reggia, Luisa Bondoni.
La partecipazione è gratuita e online.
AMARCORD
La citazione al celebre film di Federico Fellini non è un caso, perchè nella pellicola vi sono delle scene della 1000 Miglia, per come era e nel modo in cui è rimasta, seppure rievocativa.
La competizione passava sulle strade della gente, sfiorava bar e porticati, tagliava campagne e orizzonti. Le auto correvano sole, in un rumore antico, che poi spariva tra le carte che volavano, lasciando il silenzio e la campagna ad abbaiare.
Il ricordo è già lì, in quei momenti di niente che sembrano inseguirsi come pensieri. Il resto viveva nei dettagli, belli ancora oggi: i caschi di cuoio, gli occhialoni, le ruote a raggi; quel viaggiatore scomodo, in due, spesso all’aria, col fazzoletto legato al collo.
Ogni autore può partecipare con max 4 immagini digitali formato JPEG, profilo colore sRGB,con il lato maggiore di 2500 pixel a 300dpi, dimensione max 8 MB.
I file nominati nel seguente modo: Cognome e Nome dell’autore, trattino Titolo. JPEG. (ESEMPIO: CognomeNome-titolo.jpg)
La partecipazione è gratuita per tutti gli autori.
Le opere, previa registrazione dovranno essere caricate utilizzando questo link entro e non oltre il 30 Giugno 2022
La giuria sarà composta da: Franco Fontana, Francesco Cito, Mosé Franchi, Massimo Reggia, Luisa Bondoni.
Lascia un commento