Anche Panasonic porta le sue fotocamere-webcam su macOS
Panasonic ha annunciato il rilascio di LUMIX Streaming (Beta) per macOS.
Al pari della versione per Windows rilasciata il 9 giugno, la versione per macOS consente di utilizzare alcune fotocamere mirrorless Panasonic come webcam tramite una versione derivata dell’utility Tether di Panasonic LUMIX che rimuove dall’inquadratura gli elementi di interfaccia non necessari per creare un output pulito da utilizzare come video per conferenze di qualità perfetta.
Al momento Streaming LUMIX (Beta) supporta le fotocamere Lumix S1H, S1R, S1, GH5S, GH5 e G9
Richiede almeno macOS 10.11 (El Capitan), 2 GB di RAM per sistemi a 64 bit e 200 MB di spazio su HD.
È possibile scaricare l’utilità gratuitamente sul sito Web di Panasonic.
Oltre a LUMIX Streaming (Beta) per macOS e Windows, Panasonic sta sviluppando anche un software totalmente nuovo: LUMIX Webcam.
A differenza di LUMIX Streaming (Beta), che è effettivamente una versione ottimizzata della utility di tethering, il software LUMIX Webcam renderà possibile utilizzare una fotocamera LUMIX come webcam su una connessione USB non solo per lo streaming live, ma anche per videoconferenza, ecc.
Il nuovo software sarà disponibile a partire da settembre per Windows e da ottobre per macOS.
Lascia un commento