Nuove Canon R7 e R10. MIrrorless APS-C

Canon presenta due nuove mirrorless entry-level della serie R, ma con sensore formato APS-C, la EOS R7 e la EOS R10.

Con l’incontro tra la tecnologia EOS R e il popolare formato dei sensori APS-C, queste fotocamere offrono performance eccezionali rimanendo davvero pratiche e perfette per i content creator che vogliono entrare nel mondo delle fotocamere mirrorless.

Grazie al fattore di ingrandimento 1.6x, raggiungere i soggetti distanti non è mai stato così semplice.

EOS R7 è una fotocamera mirrorless APS-C avanzata per catturare momenti fugaci con una velocità impressionante, ideale per lo sport o la fauna selvatica.

EOS R10 è un mirrorless facile da usare che rappresenta il passo successivo ideale per la fotografia e il video, perfetta per l’esplorazione creativa.

 

 

Canon EOS R7

 

Canon EOS R7

R7 è una fotocamera mirrorless avanzata del sistema EOS R per gli appassionati che vogliono liberare la loro creatività.

La Canon EOS R7 è la mirrorless che dovrebbe andare a rimpiazzare le EOS 90D e 7D nelle preferenze degli utenti Canon, anche se l’azienda stessa ci tiene a precisare che nessuna di queste fotocamere è attualmente fuori produzione.

È dotata di un sensore APS-C stabilizzato a 5 assi da 32,5 megapixel di nuova concezione che ha un fattore di ritaglio 1,6x rispetto a una fotocamera full frame Canon.

 

 

Grazie al processore DIGIC X la Canon EOS R7 può scattare fino a 15 fotogrammi al secondo in modalità otturatore meccanico e fino a 30 fotogrammi al secondo in modalità otturatore elettronico ed eredita dalla sorella maggiore R3 le stesse funzionalità di AF come il rilevamento di esseri umani, animali e veicoli basato sull’intelligenza artificiale.

 

 

È dotata di due slot per schede SD UHS-II, è resistente a polvere e umidità, ha un mirino OLED da 2,36 milioni di punti, uno schermo touch articolato da 3 pollici da 1,62 milioni di punti. e utilizza la batteria LP-E6NH, che è la stessa che alimenta la R5 e la R6 (che promette fino a 770 scatti tramite lo schermo in modalità risparmio energetico, e fino a 500 utilizzando il mirino elettronico).

Dispone inoltre della nuova slitta multifunzione Canon.

 

 

Sul fronte video, la EOS R7 può effettuare riprese in formato 4K/30p in oversampling dal 7K, a 60fps (per l’intera larghezza del sensore) a 10 bit, oppure Full HD fino a 120 fotogrammi al secondo e non ha limiti di registrazione di 30 minuti.

Inoltre può anche girare in C-Log 3, anche se non può catturare video in RAW.

Canon EOS R7 sarà disponibile entro la fine dell’anno ad un prezzo indicativo di 1.500 euro solo corpo macchina oppure 1.900 euro se abbinata in kit al nuovo obiettivo RF-S 18-150 mm f/3.5-6.3 IS STM.

 

 

 

Canon EOS R7 Cratteristiche in sintesi:

  • Sensore: CMOS da 22,3 × 14,9 mm (APS-C)
  • MegaPixel effettivi : 32,5 MP

  • Processore: DIGIC X
  • Attacco per obiettivo: RF

  • Sistema di messa a fuoco: Dual Pixel CMOS AF II
  • Aree AF: 651
  • Inseguimento: umani, animali e veicoli
  • Sensibilità ISO: 100-32.000
  • Flash: integrato, con portata 6 metri
  • Riprese: 4K/30p con oversampling da 7K o 4K/60p, o Full HD 1920 x 1080 a 119,9 fps
  • Dimensioni: 132,0 × 90,4 × 91,7 mm
  • Peso: 530 g

 

 

Canon EOS R10

 

Canon EOS R10

Una fotocamera così versatile da poter affrontare qualsiasi cosa. È la compagna di viaggio ideale. Un perfetto strumento ibrido per creare contenuti. Un mezzo per esprimere la tua creatività.

Il formato estremamente versatile di EOS R10 è dotato di tutta la potenza che ti serve. Include incredibili video in 4K, CMOS AF con tecnologia deep learning e velocità di scatto rapida fino a 23 fps, per portare la tua narrazione a nuovi livelli.

Canon EOS R10, con soli 429 grammi di preso, è la mirrorless che dovrebbe andare a rimpiazzare le EOS M50 Mark II, anche se l’azienda stessa ci tiene a precisare che la M50 Mark II è attualmente fuori produzione.

La EOS R10 è dotata di un sensore APS-C non stabilizzato da 24,2 megapixel di nuova concezione che ha lo stesso fattore di ritaglio 1,6x del sensore dell’R7.

Inoltre, come nella R7, anche il sensore della R10 non è ne stacked e neanche retro-illuminato.

Grazie al processore DIGIC X la Canon EOS R10 può scattare fino a 15 fotogrammi al secondo in modalità otturatore meccanico e fino a 23 fotogrammi al secondo in modalità otturatore elettronico.

Come per la EOS R7, anche nella R10 l’autofocus è “ereditato” dall’R3 e condivide le stesse funzionalità del rilevamento di esseri umani, animali e veicoli basato sull’intelligenza artificiale, ma non può fare tutto così rapidamente poiché il sensore non è retroilluminato.

 

 

La EOS R10 può girare filmati in formato 4K fino a 30 FPS, tuttavia, non vengono offerti né C-Log né video RAW.

La fotocamera è dotata di uno slot per schede SD UHS-II, un flash integrato, la slitta multifunzione Canon, un mirino OLED da 2,36 milioni di punti, un display LCD articolato da 3 pollici e 1,04 milioni di punti e un joystick sul retro della fotocamera per facilitare la navigazione nel menu: un’aggiunta insolita per una fotocamera in questa fascia di prezzo.

 

 

La EOS R10 utilizza la batteria Canon LP-E17 ed è progettata anche per un utilizzo social immediato, si collega infatti in modalità wireless al vostro smartphone, permettendovi in questo modo di condividere la vostra creatività con amici e follower.

Canon EOS R10 sarà disponibile entro fine anno ad un prezzo indicativo di 980 euro solo corpo macchina oppure 1.100 euro in kit con il nuovo RF-S 18-45 mm f/4.5-6.3 IS STM, oppre ancora 1.380 eruo con RF-S 18-150 mm f/3.5- 6.3 STM.

 

 

Canon EOS R10 Cratteristiche in sintesi:

  • Sensore: CMOS da 22,3 × 14,9 mm (APS-C)
  • MegaPixel effettivi : 24,2 MP

  • Processore: DIGIC X
  • Attacco per obiettivo: RF

  • Sistema di messa a fuoco: Dual Pixel CMOS AF II
  • Aree AF: 651
  • Inseguimento: umani, animali e veicoli
  • Sensibilità ISO: 100-32.000
  • Flash: integrato, con portata 6 metri
  • Riprese: 4K/30p con oversampling da 6K o 4K/60p, o Full HD 1920 x 1080 a 100 fps o 119,9 fps con una durata massima di 2 ore.
  • Dimensioni: 122,5 x 87,8 x 83,4 mm
  • Peso: 429 g

 

 

 

 

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!