Nuova Panasonic Lumix S5
La mirrorless Full-frame Ibrida
Vi presentiamo la nuova nata di casa Panasonic, una fotocamera mirrorless da 24 Megapixel Full-Frame.
Qualità foto e video eccezionali in un corpo super compatto ed ergonomico.
Con la nuova Lumix S5, Panasonic ha tutte le esigenze che il mercato fotografico al giorno d’oggi chiede. I tecnici giapponesi sono riusciti a concentrare in un corpo molto compatto, (714g solo body) prestazioni da macchina fotografica professionale che non deluderanno i videomaker e fotografi professionisti. Più leggera del 30% rispetto a Lumix S1 e più piccola di Lumix GH5.
Sensore CMOS con tecnologia Dual Native ISO
Riesce a garantirvi un elevata qualità d’immagine con rumore molto contenuto in condizione di scarsa luminosità ambientale.
Sensore Full-Frame per immagini Eccezionalmente Nitide
Grazie ad un sensore CMOS da 24,2 Megapixel, la Lumix S5 è in grado di acquisire immagini con un’elevata gamma dinamica e riprodurre video con una notevole chiarezza e definizione. Il rumore è stato ridotto al minimo anche quando si va a scattare ad ISO elevati.
La caratteristica delle Mirrorless Panasonic è proprio la tecnologica che consente di avere un rumore ridotto in ogni frame. Grazie al Dual Native ISO, presente anche nelle telecamere professionali, il videomaker è avvantaggiato in quanto automaticamente la macchina abiliterà il circuito più idoneo alla scena, riducendo notevolmente il rumore nelle immagini. Nella Lumix S5 la sensibilità massima raggiungibile è ISO 51200, diminuendo così la necessità di numerose luci sul set.
Messa a Fuoco Automatica Superba
Un’ulteriore punto di forza della nuova nata di casa Panasonic è sicuramente la messa a fuoco automatica. Eccezionale in termini di velocità e precisione, in quanto abbina tecnologie a contrasto e DFD ( Depth From Defocus) riesce a mettere a fuco il soggetto in soli 0,08 secondi a 480 fps.
Ora la Lumix S5 è in grado di rilevare soggetti molto più velocemente e in maniera più dettagliata. Provvista della tecnologia deep-learning riesce a carpire se si tratta di un volto umano, animali o volatili. Quando si tratta di persone, non solo il tracciamento dell’occhio è super-veloce ma anche il volto o il corpo è messo a fuoco velocemente. La fotocamera riesce a tenere attivo il tracciamento del soggetto fino a -6EV nelle basse luci e fino a -3 EV quando si hanno situazioni di basso contrasto.
Doppia stabilizzazione dell’immagine e tecnologia AF avanzata
Aggiornato il sistema Auto-Focus di Lumix S5, ora è super veloce e molto preciso, grazie al processore Venus-Engine l’AF riesce a tracciare e riconoscere non solo l’occhio del soggetto ma anche il volto, gli animali oppure i volatili.
La nuova Lumix S5, come tutte le altre mirrorless della Serie S, è stata dotata del sistema di doppia stabilizzazione. Il sensore è dotato del sistema B.I.S. che corregge le vibrazioni meccanicamente tramite un giroscopio installato nella fotocamera. La combinazione tra il sistema B.I.S. e quello ottico O.I.S. a 2 assi negli obiettivi della serie S, riesce a compensare le vibrazioni fino a 6.5 stop.
Lo stabilizzatore inoltre può anche essere sfruttato per la modalità multi-scatto in alta risoluzione, restituendo immagini RAW e JPEG a 96 Megapixel (12.000x 8.000), il tutto elaborato da un processore Venus Engine.
Qualità Video cinematografici
La gamma LUMIX offre la più ampia scelta sul mercato di dispositivi in grado di registrare video in 4K a 10 bit. L’ultima nata della famiglia, LUMIX S5, supporta una registrazione interna in 4K a 60p/50p (4:2:0 10 bit) e in 4K a 30p/25p (4:2:2 10 bit) fino a 30 minuti.
Per le registrazioni interne in 4K a 30p/25p con campionamento 4:2:2 a 8 bit, non sono previsti limiti di tempo: il segreto è l’efficiente sistema di dispersione del calore messo a punto da Panasonic, progettato appositamente per girare video più stabili e molto più a lungo.
Questo modello della serie S ha una gamma dinamica di 14 Stop, la stessa che si può trovare nelle telecamere cinematografiche di Panasonic. Inoltre, è presente anche la funzione V-Log e V-gamut compatibile con la colorimetria VariCam Look.
La modalità Slow & Quick Motion permette di realizzare video effettuati in 4K (da 1 a 60 fps, quick motion massimo: 30x, slow motion massimo: 2.5x) o in FHD (da 1 a 180 fps, quick motion massimo: 60x, slow motion massimo: 7.5x), utilizzando contemporaneamente l’AF per tenere sempre a fuoco il soggetto.
Promozione per il lancio Lumix S5
Lascia un commento