Nikon citata in giudizio da DigiMedia Tech

DigiMedia Tech LLC ha citato in giudizio Nikon per una presunta violazione di alcuni brevetti relativi alle tecnologie utilizzate nelle fotocamere digitali.

 

 

Questa causa segue casi analoghi di infrazione avviati da DigiMedia Tech contro Olympus, Fujifilm e JK Imaging.

Nello specifico, la società sostiene la violazione dei brevetti statunitensi n. 6.914.635, n. 7.715.476 e n. 6.545.706.

Il brevetto ‘635 è stato depositato per la prima volta nel 2001 da Nokia Mobile Phones e descrive un sistema di zoom in microminiatura progettato per fotocamere digitali.

Il brevetto ‘476 fu depositato per la prima volta nel 1999 e poi di nuovo nel 2005 e descrive un “sistema e un metodo di fabbricazione” relativo alla capacità di una fotocamera digitale di rintracciare la testa di un soggetto.

Il terzo e ultimo brevetto nella causa, il ‘706, è stato depositato nel 1999 e descrive anch’esso una tecnologia utilizzabile dalle telecamere per il riconoscimento e localizzazione delle teste dei soggetti.

La causa fa specificatamente riferimento alle fotocamere Nikon Coolpix A1000 come modello che presumibilmente viola il brevetto ‘635 e la Nikon Coolpix P900RM e prodotti simili che presumibilmente violano i brevetti ‘706 e ‘476.

DigiMedia Tech chiede che Nikon paghi danni per un importo da determinare e il cui importo non può essere inferiore a una royalty ragionevole.

Come detto, questa causa ne segue altre analoghe sempre intentate da DigiMedia Tech che difatto non è una azienda operante (in U.S.A. una NPE – non-practicing entity), ma una società che si occupa di acquisire brevetti da altre società per poi utilizzarli contro quelle società che presumibilmente li violano.

Nello specifico, i tre brevetti incriminati furono acquistati da DigiMedia Tech dalla Intellectual Ventures LLC.

Nikon al momento non ha ancora commentato la causa per violazione.

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!