1966 – Il primo obiettivo Noctilux
Nel 1966, il Noctilux 50 f / 1.2 stupì i visitatori della fiera e la stampa specializzata con i suoi attributi ottici decisamente rivoluzionari
L’obiettivo offriva un’apertura massima che era enorme per gli standard dell’epoca, insieme a prestazioni ottiche eccezionali.
Ciò era in parte dovuto al fatto che il Noctilux è stato il primo obiettivo al mondo prodotto in serie a presentare due elementi asferici.
2021 – Leica Noctilux-M 50 f / 1.2 ASPH.
Adattato con cura in linea con il design moderno dell’obiettivo, il Leica Noctilux-M 50 f / 1.2 ASPH. segna il ritorno di uno degli obiettivi più famosi realizzati per il Sistema Leica M.
La sua sensibilità alla luce (che è enorme anche per gli standard odierni) ha ulteriormente contribuito allo status leggendario del Noctilux, così come la sua estetica unica: le immagini catturate a diaframma aperto sono intrise di una qualità morbida, quasi onirica, creando un aspetto inconfondibile con uno squisito bokeh.
Leica Noctilux-M 50 f / 1.2 ASPH. sarà disponibile in versione nero anodizzato e cromata argento e verrà commercializzato completo di tappi e paraluce (tutti in metallo) e campana protettiva.
La variante cromata argento, sarà strettamente limitata a una produzione di 100 unità.
Il modello in edizione speciale presenta un barilotto dell’obiettivo in ottone, un’incisione sull’anello frontale che recita LEITZ WETZLAR (invece di LEICA), un numero di edizione speciale (001/100 – 100/100) e viene fornito in una confezione che assomiglia ancora di più a quello dell’originale.
Lascia un commento