Leica M11-P. Fotografia pionieristica. Di nuovo.

Leica è nota per aver rivoluzionato il mondo della fotografia più e più volte. La leggendaria famiglia Leica M ha svolto uno dei ruoli più cruciali in questo viaggio. Il suo design compatto, l’aspetto sobrio e il discreto suono dell’otturatore hanno lasciato un segno decisivo nel fotogiornalismo nel 1954.

Oggi, il Sistema Leica M continua a lasciare il segno mantenendo caratteristiche che consentono al fotografo di stabilire uno straordinario senso di vicinanza alle persone e alle emozioni. Per scatti realistici e autentici, direttamente dal cuore dell’azione.

Si è rivelata la scelta perfetta per documentare innumerevoli momenti iconici della storia. I fotoreporter che lavorano in aree di crisi apprezzano particolarmente la natura intuitiva, distintiva e discreta della fotografia M.

Leica riconosce il lavoro vitale, la dedizione e il coraggio del reportage sul campo introducendo una fotocamera che salvaguarda gli aspetti più preziosi, la proprietà e l’autenticità della fotografia digitale.

Questa fiducia è preservata dalla nuova Leica M11-P.

 

 

 

La M11-P accentua la sobrietà della serie M con peculiarità uniche.

L’assenza intenzionale dell’iconico bollino rosso Leica, la scritta Leica sulla parte superiore della calotta e la protezione del display in vetro zaffiro antigraffio, insieme alla finitura nera opaca del corpo macchina, le conferiscono un’eleganza senza pari e un aspetto discreto.

 

 

Come la Leica M11, anche la M11-P impiega il sensore full frame CMOS BSI ad alte prestazioni dotato di Triple Resolution Technology, offrendo tre risoluzioni fino a 60 megapixel.

Ciò garantisce immagini brillanti, fedeltà cromatica, vasta gamma dinamica e dettagli finissimi.

Il display tattile ad alta risoluzione, che copre il 100% dello spazio colore sRGB, consente una valutazione accurata della nitidezza e dell’esposizione dell’immagine.

 

 

 

 

Lo spazio di archiviazione non è mai un problema con la M11-P.

Oltre allo slot per schede SD UHS-II, vanta una memoria interna di 256 GB, che consente la duplicazione di sicurezza dei dati immagine.

Il consistente buffer del processore di immagini Maestro III supporta anche le risoluzioni più elevate per un’esperienza di ripresa senza interruzioni.

Affidabile e proiettata nel futuro.

Leica M 11-P sarà disponibile a livello globale a partire da oggi ad un prezzo al dettaglio consigliato di 9.100,00 Euro IVA inclusa.

 

 

I contenuti digitali fanno parte della nostra vita quotidiana, ma sono incredibilmente facili da manipolare.

Le foto false, il progresso dell’intelligenza artificiale e le immagini generate dall’intelligenza artificiale stanno minando la fiducia dei consumatori e costringendo i creatori a difendere l’autenticità delle proprie fotografie.

La M11-P è all’avanguardia nell’uso di metadati crittografati in conformità con la Content Authenticity Initiative (C.A.I.)

Questa funzionalità fornisce un ulteriore livello di trasparenza alla concezione e alle modifiche di un file immagine, apportando consapevolezza sulla provenienza del file.

La tecnologia CAI garantisce l’autenticità dei contenuti con hardware specializzato. Include un chipset sicuro per archiviare i certificati di un’autorità attendibile, mentre ogni immagine acquisita è firmata utilizzando un algoritmo confermato C2PA.

Questa integrazione all’avanguardia garantisce l’integrità dei contenuti e la verifica dell’origine, stabilendo un nuovo standard per la protezione dei contenuti digitali.

Con le Leica Content Credentials, ogni immagine acquisita riceve una firma digitale supportata da un certificato conforme a CAI. Puoi verificare facilmente l’autenticità delle tue immagini in qualsiasi momento visitando Content Authenticity Initiative (C.A.I.) o tramite l’app Leica FOTOS.

Leica è uno dei primi produttori a offrire certificati CAI per ogni immagine per garantirne l’autenticità e prevenirne l’uso improprio.

 

 

 

Il Content Authenticity Initiative (C.A.I.) in sintesi:

  • Collaborazione. Tra varie aziende tecnologiche, organizzazioni dei media e leader del settore (ad esempio Adobe, X, New York Times)
  • Obbiettivo primario. Affrontare il problema della disinformazione, dei deepfake e della manipolazione digitale fornendo un mezzo per tracciare e verificare l’origine e la storia dei media digitali.
  • Sviluppare uno standard aperto per l’attribuzione dei contenuti digitali. Consentire ai creatori di incorporare metadati a prova di manomissione nei loro contenuti.
  • Metadati. Informazioni come l’identità dell’autore, la data di creazione e qualsiasi modifica successiva.
  • Tecnologia Blockchain. Il CAI intende fornire un modo affidabile e trasparente per verificare l’autenticità e la provenienza delle risorse digitali.

 

 

 

 

Caratteristiche della Leica M11-P in sintesi:

  • Sensore Triple-Resolution technology 60/36/18 MP BSI CMOS Sensor
  • Processore Maestro III
  • Disponibile in finitura Black paint oppure Chrome
  • Prima fotocamera Leica con funzione Content Authenticity Initiative (C.A.I.)
  • Trattamento del mirino Dark chrome
  • ISO 64 – 50.000
  • Memoria interna 256GB
  • LCD da 2.332.000 pixel con Vetro Zaffiro
  • No logo Leica frontale
  • Logo Leica sula calotta superiore
  • Schede SD UHS-II
  • Porta USB-C
  • Peso 530g (black) / 640g (silver)
  • Leica FOTOS

 

 

Le fotocamere Leica sono sempre state testimoni di momenti iconici della storia mondiale.

Tuttavia, determinare l’autenticità dei contenuti visivi è diventato sempre più difficile e importante nell’era della fotografia digitale.

Ora, con la capacità di fornire questa prova, stiamo rafforzando ancora una volta la fiducia nei contenuti digitali e ristabilendo le fotocamere Leica come strumenti autorevoli nella documentazione degli eventi mondiali.

Dr. Andreas Kaufmann, Leica Camera AG

 

 

 

 

 

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!