Leica M11. Nuovo riferimento.

Leica M11 è il nuovo punto di riferimento nella fotografia a telemetro, fondendo il mondo classico con il moderno.

 

 

 

Molti aspetti della nuova Leica M11 sono stati migliorati in risposta al feedback di numerosi M-Photographers.

Composta da 1100 singole parti, questa nuova Leica M11 si presenta in due finiture (Black e Silver) con la versione Nera che presenta una calotta in alluminio e un peso inferiore del 20% (455g.) rispetto alla versione Silver (con calotta in ottone e 565g. di peso).

 

 

Questo capolavoro Leica di nuova concezione offre la libera scelta della risoluzione di scatto, combinata con una serie di innovazioni studiate sul campo per apportare grandi vantaggi nell’utilizzo quotidiano.

 

 

Non importa se il fotografo sceglie di scattare con una risoluzione di 60, 36 o 18 Milioni di Pixel perché nel catturare l’immagine la fotocamera userà sempre l’inetra area del sensore (retroilluminato).

Il sensore CMOS BIS, posizionato dietro al nuovo e sottilissimo filtro IR + UV cut ad alto assorbimento a due strati, offre una notevole riduzione del rumore grazie anche alla nuova rimappatura della matrice di Bayer offerta dal sistema di Pixel Binning.

Insieme all’algoritmo avanzato del processore Maestro III, il sensore M offre risultati stellari con una profondità di colore di 14 bit a tutte le risoluzioni.

 

 

La nuova M offre una gamma dinamica ampissima (fino a 15 stop) con una escursione ISO che va da 64 a 50000 e una nuova misurazione integrata della luce ora Multizionale anche in versione telemetro, fornendo una esposizione eccellente anche in situazioni impegnative.

Grazie ad una memoria buffer di 3 GB e scatti in sequenza fino a 4,5 fotogrammi al secondo a piena risoluzione, i fotografi non perderanno mai più il momento decisivo.

 

 

I comandi sono stati organizzati in un layout unico attorno al nuovo touchscreen ad alta risoluzione da 2,3 milioni di pixel.

Unicità della M11 è l’omissione deliberata del tradizionale fondello amovibile dal quale una volta si accedeva al vano pellicole e dall’introdiuzione delle M digitali si accedeva allo slot della scheda e della batteria.

La nuova soluzione offre ai fotografi un facile e immediato accesso alla batteria e alla scheda SD.

Oltre allo slot per schede SD, la Leica M11 è dotata di una generosa memoria interna di 64GB, di conseguenza, la M11 è il primo modello Leica M a salvare file di immagine contemporaneamente su due diversi supporti di memorizzazione.

La batteria (BP-SCL7) da 1800 mAh immagazzina il 64% di energia in più rispetto a prima e, combinata con il funzionamento più efficiente della fotocamera, consente sessioni di scatto considerevolmente più lunghe con una singola carica (circa 700 scatti in LiveView e fino a 1.700 con l’uso del solo telemetro).

 

 

L’otturatore elettronico garantisce esposizioni fino a 1/16000s e la visione Live View è ora dotata di stabilizzazione digitale per una messa a fuoco manuale dolce e agevole.

Il mirino, a telemetro accoppiato all’obiettivo e con ingrandimento 0,73x per tutti gli obiettivi, offre una delimitazione del campo immagine tramite accensione di tre cornici: 35 mm + 135 mm, 28 mm + 90 mm, 50 mm + 75 mm (commutazione automatica montando l’obiettivo).

 

 

 

Mentre l’iconica Leica M rimane fedele alle sue radici, l’interno della fotocamera è stato interamente riprogettato, fornendo la tecnologia più avanzata e assicurando la massima compatibilità con tutto il sistema M pre-esistente, affinché anche un obiettivo costruito nel 1954 possa essere utilizzato ancora oggi senza compromessi.

 

 

 

Di seguito le principali caratteristiche di Leica M11:

  • Sensore CMOS BSI full frame con tecnologia a tripla risoluzione : 60/36/18MP, nuovo filtro colore, vetro filtrante ad assorbimento a doppio strato, processore Maestro III
  • Design iconico: finitura nera più resistente ai graffi / finitura e coperchio superiore in ottone con finitura cromo argento
  • Migliori prestazioni della batteria: 64% di capacità in più ed efficienza dei consumi
  • Memoria interna di 64 GB + scheda SD UHS-II (consigliato), UHS-I, SD/SDHC/SDXC (schede SDXC fino a 2 TB)
  • Accesso diretto a batteria e SD-Card, porta USB-C
  • 20% più leggero: alluminio di alta qualità della parte superiore (versione nera)
  • Layout ottimizzato dei pulsanti e dei menu (come SL2/Q), pulsante FN aggiuntivo, funzionamento rapido.
  • Compatibilità immediata per iPhone e iPad

 

 

Leica M11 offre, oltre al nuovissimo Visoflex 2 da 3.7 Milinioni di Pixel (con basculaggio a 90° e compatibile con Leica M10 dopo aggiornamento firmware), un set di accessori dedicati di altissima qualità che andranno ad arricchire il corredo Leica M11.

 

 

 

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!