Leica M10-R. Ridefiniamo la qualità dell’immagine.

Leica presenta la nuova M10-R

“R” come Resolution.

 

La Leica M10-R schiude nuove dimensioni della qualità dell’immagine con la sua alta risoluzione di oltre 40 megapixel.

Il sensore di immagine cattura anche i più piccoli dettagli, così i fotografi possono immergersi più in profondità in ogni scena.

Sfidando il pensiero comune, dove una maggiore risoluzione si traduce nel sacrificare le prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione, la M10-R vanta un numero di megapixel molto più elevato rispetto alle sorelle M10 da 24 megapixel e allo stesso tempo offre livelli più bassi di rumore, affinché possa essere utilizzata in qualsiasi ambiente per un vasta gamma di ambiti fotografici.

Nessun’altra fotocamera M punta alla massima qualità d’immagine in modo così deciso e intransigente come la Leica M10-R.

In questo modo la fotocamera sfrutta in pieno le capacità degli obiettivi M a focale fissa e offre al fotografo nuovi approcci stilistici e compositivi.

 

 

Risoluzione aumentata per una superiore resa del dettaglio

Con la sua risoluzione di oltre 40 megapixel, il nuovo sensore immagine della Leica M10-R è in grado di catturare anche le trame e i dettagli più fini.

La sua sensibilità di base di ISO 100, combinata con i luminosi obiettivi Leica M, la rende facile e flessibile per scattare a tutta apertura ottenendo la massima sfocatura dello sfondo e un accattivante bokeh anche in piena luce diurna.

All’estremo opposto, il nuovo sensore consente un tempo di esposizione massimo più lungo di 16 minuti, offrendo all’utente maggiore libertà creativa quando si catturano scie di stelle, mosso creativo o per far risaltare la più piccola quantità di luce in un paesaggio notturno.

Tutta questa versatilità a questi nuovi livelli di risoluzione e con una gamma dinamica più estesa rendono la M10-R una risorsa inesauribile per qualsiasi applicazione fotografica.

 

 

Speciali componenti per prestazioni eccezionali

La Leica M10-R va ben oltre il mero conteggio di tanti megapixel. La sua qualità d’immagine è ulteriormente supportata da altri componenti vitali per garantire un pacchetto completo come resa dell’immagine.

L’otturatore meccanico eccezionalmente silenzioso, inizialmente realizzato per la Leica M10-P, consente di passare inosservati e comporta vibrazioni ai minimi livelli assoluti, garantendo così foto più nitide.

Il processore Maestro II produce file raw compressi senza perdita di dati per avere file di dimensioni gestibili con incredibili quantità di dettagli.

Ogni parte della fotocamera punta ad offrire una qualità senza precedenti con reali vantaggi quotidiani per la vita fotografica dell’utente.

 

 

Assemblata a mano per una costruzione straordinaria

La Leica M10-R è costruita da specialisti altamente qualificati, che assemblano i componenti ingegnerizzati con la massima cura in un prodotto che è molto più della somma delle sue parti.

Il solo telemetro è composto da oltre 100 singole parti, la maggior parte delle quali si muovono insieme in armonia con ogni spostamento dell’obiettivo.

 

 

La combinazione perfetta: per nuovi livelli di eccellenza

Il sensore ad alta risoluzione della Leica M10-R è ottimizzato per abbinarsi ad alcuni dei migliori obiettivi al mondo: gli obiettivi Leica M.

Ciascun obiettivo della famiglia M di Leica è una meraviglia ingegneristica di nitidezza, compattezza e inconfondibile resa dell’immagine che prende vita una volta montato su una fotocamera Leica M.

Dal supercompatto Elmarit-M 28 f/2.8 ASPH. alla sottilissima profondità di campo del Summilux-M 90 f/1.5 ASPH. e alle prestazioni al top assoluto dell’APO-Summicron-M 50 f/2 ASPH, la M10-R sfrutta in pieno le capacità della focale fissa M con la quale viene abbinata.

 

 

Con un nuovo sensore CMOS da 40 Milioni di PIxel e un look ispirato al design estremamenbte pulito della M10 Monochrom, questa nuova Leica vi permetterà di ridefinire la qualità delle vostre immagini.

Il corpo macchina è interamente metallico in magnesio pressofuso, la calotta e il fondello in ottone e il rivestimento in similpelle.

La parte posteriore ospita al centro il display LCD fisso da 3″, a sinisitra solamemnte tre pulsanti (“Live View”, “Play” e “Menu”) e a destra la consueta ghiera con quattro pulsanti e pulsante di conferma al centro.

La sensibilità ISO va da 160 a 100.000, i tempi di esposizione vanno da1/4000″ a 16 minuti e il buffer integrato è da 2 GB.

Registra file DNG a 14 bit non compresso oppure JPEG (8 bit) fino a 7864x5200pixel sull’unico slot per schede di memoria SDHC e SDXC

La baionetta presenta il classico attacco M con lettura a 6 bit ed è come sempre compatibile con le ottiche della serie R tramite l’ìutilizzo di un anello adattatore.

GPS (solo con il mirino Leica Visoflex collegato, disponibile come accessorio) oppure tramite l’App Leica FOTOS

Wi-Fi: conforme allo standard IEEE 802.11b / g / n

La maggior parte delle altre caratteristiche tecniche (misurazione esposimetricas, TTL, sincro flash) restano identiche a Leica M10 e M10 Monochrom.

La dicitura Leica M10-R compare anche serigrafata sulla guida destra della slitta porta accessori/flash, mentre su quella sinistra trova spazio il numero di serie dell’apparecchio.

Leica M10-R sarà disponibile in due versioni: Black Chrome o Silver Chrome.

Entrambe corredate dal classico logo rosso Leica al centro della calotta, tra telemetro e mirino.

 

 

Leica M10-R sarà disponibile dal 20 luglio 2020 ad un prezzo consigliato al pubblico di 8.125,00 euro (IVA inclusa) solo corpo.

Segui la presentazione in diretta mondiale da Wetzlar, condotta dal Dr. Andreas Kaufmann, direttamente dal player sottostante:

 

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!