Leica M-A Titan. Pura, intramontabile, sofisticata

Mentre è quasi impossibile migliorare la perfezione del design, è possibile elevarne l’aspetto attraverso la scelta del materiale.

Continuando una tradizione iniziata nel 2001 con la Leica M6 TTL “Titanium”, Leica presenta la nuova M-A “Titan”

 

 

C’è eleganza pura nella meccanica pura

Limitato a soli 250 pezzi, il set Leica M-A “Titan” combina l’eternità della Leica M-A analogica con il design classico dell’APO-Summicron-M 50 f/2 ASPH.

I componenti essenziali della fotocamera e dell’obiettivo sono stati realizzati in titanio massiccio, molto più leggero dell’ottone.

Questo materiale colpisce per la sua resistenza e per la sua inimitabile eleganza.

Un modo per rendere anche gli incarichi fotografici più impegnativi un piacere che dura più a lungo nella tua memoria di quanto non richieda nella realtà.

 

 

 

Pura eccellenza meccanica

Essendo una fotocamera puramente meccanica, la Leica M-A è uno strumento di precisione ridotto così drasticamente all’essenziale da aprire orizzonti creativi completamente nuovi per i fotografi.

Anche senza monitor, esposimetro e batteria, ha una qualità meccanica che rende immediatamente tangibili i 100 anni di esperienza di Leica.

I fotografi possono leggere il tempo di posa e il diaframma direttamente dalla fotocamera e dall’obiettivo, così da concentrarsi completamente sul soggetto.

La firma acustica dello scatto dell’otturatore di una Leica M-A è un piacere che rivela immediatamente l’eccellenza ingegneristica di precisione che ne è all’origine.

 

 

Il punto di riferimento in termini di nitidezza

Il set Leica M-A “Titan” è completato perfettamente dall’aggiunta del Leica APO-Summicron-M 50 f/2 ASPH.

Anche i suoi componenti esterni sono realizzati in titanio, creando così un “look” completo. E con esso nasce un’edizione speciale, esclusiva ed elegante.

La sua forma classica è stata modellata sul primo Summicron di lunghezza focale 50 mm del 1956, completo di paraluce anch’esso in titanio.

Considerato il più avanzato tecnicamente del suo tipo, l’APO-Summicron-M 50 f/2 ASPH. oltrepassa letteralmente i limiti: ridefinisce la nitidezza dell’immagine per una chiarezza che raggiunge ogni angolo.

 

 

 

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

One Comment

  1. Giancarlo Desiro' Reply

    Possiedo da poco una Fuji X-T3 con un 16mm f/1,4 e un 35mm f/1,4.
    Sono amante della street photography ( ma in generale tutto cio’ che metto nell’ obiettivo diventa motivo di scatto ) e cerco tutto cio’ che trovo su internet.
    Ho trovato casualmente il vostro sito che trovo molto serio e interessante ( per fortuna interamente in Italiano ), spero di trovarci consigli utili per l’ utilizzo della mia attrezzatura e , scusatemi, sarei molto interessato alla tecnica dell’ iperfocale. Non so se sul sito trovero’ qualche articolo che ne parli.
    Comunque complimenti e continuero’ a seguirvi, imparero’ sicuramente qualcosa.

    saluti

    G. Carlo ( Roma )

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: