Una mostra fotografica dei film di James Bond che copre 60 anni accompagna il lancio di un’elegante edizione speciale limitata della fotocamera compatta di fascia alta di Leica.
Leica D-Lux 7 007 Edition

Goldfinger (1964). James Bond (Sean Connery) and his iconic Aston Martin DB5 which first appeared on screen in Goldfinger. On Thursday 17 September 1964, Goldfinger had its world premiere in London’s Leicester Square. Photograph by Bert Cann. GOLDFINGER © 1964 Danjaq, LLC and Metro- Goldwyn-Mayer Studios Inc. All Rights Reserved.
Da quando l’agente segreto più famoso del mondo ha fatto il suo debutto sullo schermo in Dr. No (1962), la fotografia ha occupato un ruolo centrale nell’universo di James Bond.
Il produttore cinematografico Michael G. Wilson, appassionato fotografo e appassionato collezionista, ha aperto l’archivio fotografico di EON per una mostra di leggendarie immagini di Bond.
La mostra “Photographs from the James Bond Archive” è in mostra alla Leica Gallery di Londra fino al 21 marzo 2023.
Raffinata, discreta e sempre pronta all’azione: i classici valori di James Bond descrivono perfettamente anche la Leica D-Lux 7.
L’edizione speciale limitata offre un esterno particolarmente elegante e viene fornita con una gamma di accessori esclusivi.
Nella scena iniziale di Dr. No, incontriamo il protagonista in Le Cercle Casino al Les Ambassadeurs Club di Londra, seduto a un tavolo di Baccarat.
Soave e riservato, Bond ha appena giocato la sua mano vincente quando la sua avversaria, la signorina Sylvia Trench, si rivolge a lui in modo interrogativo come “Mister …?” Da allora la sua risposta è diventata sinonimo del franchise, incluso il film più recente, No Time to Die (2021): “Bond, James Bond”.

Tomorrow Never Dies (1997). Bond (Pierce Brosnan) waits for Carver to send a hit man; instead, he sends Paris. Photograph by Keith Hamshere. TOMORROW NEVER DIES © 1997 Danjaq, LLC and Eighteen Leasing Corporation. All Rights Reserved.
La stessa aria di raffinatezza senza tempo caratterizza la Leica D-Lux 7 007 Edition.
Il rivestimento della fotocamera è realizzato con un materiale con trama a rombo ad alte prestazioni che non ha precedenti su una D-Lux 7.
Il suo sottile motivo a rombo è ripetuto sull’impugnatura, che, insieme al suo cinturino da polso, garantisce la manipolazione sicura del telecamera.
La piastra superiore è decorata con il famoso logo 007; il set include anche un copriobiettivo automatico con il classico design a “canna di fucile”, reso famoso dalla sequenza iniziale dei film di James Bond.
Un altro elemento distintivo di questo set in edizione speciale è la custodia in pelle a forma di fondina, che consente di trasportare comodamente la fotocamera, pur essendo immediatamente pronta all’azione.
Con il suo ampio sensore d’immagine e l’obiettivo luminoso, il Leica DC Vario-Summilux 10.9-34 f/1.7-2.8 ASPH. (equivalente a 35 mm: 24 – 75 mm) – la Leica D-Lux 7 combina un’eccezionale qualità dell’immagine con dimensioni convenientemente compatte.
Per celebrare il franchise cinematografico di James Bond, iniziato con l’uscita di Dr. No nel 1962, il set in edizione speciale è limitato a esattamente 1.962 unità.
Il set viene fornito in una scatola di presentazione appositamente progettata e sarà disponibile in tutto il mondo presso i Leica Store, il Leica Online Store e i rivenditori autorizzati a partire dal 23 febbraio 2023.
Il prezzo al dettaglio consigliato sarà di 1.990 EUR IVA inclusa.
Le caratteristiche tecniche della Leica D-Lux 7 007 Edition sono ientiche al modello D-Lux 7:
- Sensore MOS 4/3, pixel totali: 21.770.000
- Obiettivo Leica DC Vario-Summilux 10.9-34 f/1.7-2.8 ASPH., equivalente su fotocamera 35mm: 24 – 75mm, campo di aperture: 1,7 – 16 / 2,8 – 16 (a 10,9 / 34mm)
- Zoom digitale: Massimo 4x
- Stabilizzazione ottica dell’immagine: Sistema di compensazione ottica
AF da 0,5m a ∞ - Tipo di otturatore a controllo elettronico e meccanico
- Tempi di scatto: 60-1/4000s (con otturatore meccanico), 1-1/16000s (con funzione otturatore elettronico)
- Video 4K – 3840×2160/30p (100 Mbit/s)
- Monitor LCD TFT da 3,0″, risoluzione: circa 1.240.000 punti,
- Mirino LCD da 0,38″, risoluzione: circa 2.760.000 punti,
- Schede di memoria SD / SDHC* /SDXC* (*UHS-I/UHS Classe di velocità 3)
- Wi-Fi e Bluetooth
- Micro HDMI Tipo D [USB/CHARGE]: USB 2.0 (High Speed) Micro-B
- Peso circa 403g

Spectre (2015). Bond (Daniel Craig) following Marco Sciarra through the Dia de los Muertos procession; Tolsa Square, Mexico City. Photograph by Stephen Vaughan. SPECTRE © 2015 Danjaq, LLC, Metro-Goldwyn- Mayer Studios Inc. and Columbia Pictures Industries, Inc. All Rights Reserved.
Lascia un commento