Chiamatela passione, oppure voglia di rendersi esclusivi o semplice follia, ma qualsiasi sia il termine che individuerete come adatto, non lo sarà mai abbastanza a descrivere i sentimenti (favorevoli o contrari) che solo gli oggetti creati dalla casa di Wetzlar sanno stimolare, anche dopo diversi decenni dalla loro data di produzione e indipendentemente dal loro reale valore.
Come nel caso di questa Leica M4 con obiettivo Summicron 50 mm f/2.
La Leica M4 (seriale 1212659) e l’obiettivo Summicron 50mm f/2 (2270165) entrambi del 1968 e descritti da Flints Auctions di Thatcham (a pochi chilometri da Newbury – ad ovest di Londra) nel Regno Unito come “alla griglia”, sono stati messo all’asta e venduti per ben 1.488 sterline IVA inclusa nel Regno Unito, equivalenti a poco più di 1.700 euro al tasso di conversione odierno (0,86 sterline per 1 euro).
Il precedente proprietario aveva acquistato la fotocamera e l’obiettivo già carbonizzati, a seguito di un incendio casalingo, durante una precedente asta fotografica per 900 euro circa.
Jonathan Bloom, questo il suo nome, disse di averla acquistata perchè: “considerata ridotta alle basi del design. Un oggetto, perfetto nella sua forma. Spogliato della sua utilità ma perfetto nel design. Questo è il bello di questo. Chiunque si lamenti di una fotocamera solo perchè rotta non ha capito nulla.”
Non si sa nulla invece del nuovo acquirente, che evidentemente la pensa proprio come Bloom.
Lascia un commento