I piani di SIGMA secondo Kazuto Yamaki

Kazuto Yamaki, CEO di SIGMA, durante l’ultimo CP+ 2019 di Yokohama ha fatto il punto sulla situazione attuale e sui programmi futuri di SIGMA.

L-Alliance
La risposta ricevuta dal pubblico relativamente alla L-Alliance (la nuova alleanza con Panasonic e Leica) è stata più alta delle previsioni e questo ha piacevolmente sorpreso lo stesso management di Sigma.
Yamaki però si è voluto subito togliere un “sassolino dalla scarpa” quando ha precisato che all’interno della L-Alliance, la missione di Sigma sarà quella, si, di fornire prodotti di alta qualità a prezzi accessibili, ma che loro non potranno essere sempre il fornitore dei prodotti più economici in assoluto.

Canon R e Nikon Z
Come sempre per Sigma le difficoltà maggiori staranno nello studiare schemi ottici che si dovranno adattare a sistemi diversi e con dimensioni diverse.
Nel caso delle nuove mirrorless di Canon e Nikon, la poca distanza della flangia rispetto al sensore non dovrebbe fare molta differenza, ma il differente diametro della montatura potrebbe creare qualche problema che Sigma dovrà necessariamente affrontare.
Per questo motivo, l’attacco Nikon Z è quello prediletto su cui sviluppare le nuove lenti.
Il suo limitato tiraggio potrebbe creare qualche strano effetto ghosting, ma la sua flangia più corta e il diametro maggiore offrono in teoria più opzioni ad un progettista ottico.

Il futuro
Sigma ha confermato l’intenzione di produrre undici nuovi obiettivi (tutti presentati durante il CP+) entro la fine del 2019 e tutti studiati per essere unici nella lunghezza focale o nell’apertura per non andare in conflitto con le ottiche originali.

“Molto tempo fa abbiamo prodotto obiettivi simili con prezzi molto più bassi. Ma oggi produciamo tutto in Giappone, comprese le parti, quindi non possiamo più essere il fornitore di prodotti più economico. L’unico modo per sopravvivere nel settore è produrre prodotti unici. Penso che “grande e pesante, ma superperformante” sia stata una delle strategie che ci ha aiutato a differenziarci dalla concorrenza. Ma oggi anche le altre aziende hanno prodotti simili e quindi forse avremo bisogno di trovare una nuova strategia.”

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!