GFX Challenge Grant Program 2021. Fujifilm supporta la creatività

Fujifilm Global istituisce GFX Challenge Grant Program 2021, un’iniziativa rivolta a creativi, fotografi e videomakers per supportarli nella realizzazione di progetti di imaging. Insieme al mentoring, all’assistenza tecnica, Fujifilm riserverà a ciascun beneficiario del programma fino a 10.000 dollari utili a coprire i costi per la realizzazione

 

 

Sino al 5 gennaio 2022 sarà possibile sottoporre a FUJIFILM le linee guide e la presentazione di un proprio progetto fotografico o video, realizzabile anche grazie ad un cospicuo contributo economico.

Il programma prevede infatti 5 Global Grant Award da 10.000 dollari e 10 Regional Grant Award da 5.000 dollari.

GFX Challenge Grant Program 2021 è l’occasione per pensare in grande, è un aiuto concreto per sviluppare e realizzare un progetto fotografico o video.

Tutti i destinatari del Global e quelli del Regional Grant Award acquisiranno inoltre esperienza anche nell’uso dell’attrezzatura del Sistema GFX, ricevendo un corpo macchina del sistema GFX e due obiettivi GF per tutta la durata della produzione del progetto, oltre ad una assistenza tecnica da parte di tecnici/esperti di prodotto Fujifilm.

Per trasformare la propria idea creativa in realtà ed essere selezionati per entrare a far parte della GFX Challenge Grant Program 2021, sarà necessario inviare a FUJIFILM una presentazione che spieghi chiaramente:

  • Obiettivi del progetto da realizzare
  • Le specifiche del progetto – design, stile, logistica e tempistiche
  • Una valutazione dell’efficacia e dei risultati
  • La comunicazione del progetto, oltre al pieno supporto di divulgazione da parte di Fujifilm
  • Come utilizzare e trarre vantaggio dalle risorse e dal supporto tecnico offerti da Fujifilm nell’ambito del Grant Award

Per maggiori informazioni e per inviare la propria candidatura, entro il 5 gennaio 2022, visita il sito.

 

 

 

Si richiede un testo di massimo 1.500 parole in inglese, si devono includere immagini di esempio, oltre a specificare una proposta di budget dettagliata, per singola voce, che descriva come verranno utilizzati i fondi della sovvenzione, il curriculum vitae ed i riferimenti di ogni persona direttamente coinvolta nella creazione del progetto (fotografi, videografi, designer, artisti, ecc.).

  • La presentazione deve essere un unico documento in formato PDF e deve avere una dimensione inferiore a 10 MB
  • Il documento deve essere scritto in inglese, ma può essere accompagnato dalla lingua madre. La conoscenza della lingua non sarà considerata come criterio di selezione.

Si potrà partecipare solo se fotografi e videomaker aventi residenza nei Paesi/Regioni elencati nella sezione “Invio di candidatura”

 

 

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!