FUJIFILM X-T200, la nuova mirrorless compatta e leggera con mirino e flash incorporato.
FUJIFILM X-T200 è la fotocamera ideale per muovere i primi passi nella fotografia, è uno strumento di semplice utilizzo ma con funzionalità avanzate, di livello professionale. Presenta un mirino EVF di nuova concezione, AF a rilevamento rapido del volto, la possibilità di scattare foto da 24,2 MP a 8 FPS e registrare video 4K UHD.
FUJIFILM X-T200, disponibile in due colori, argento e antracite, sarà in vendita dal mese di febbraio in kit con l’obiettivo XC15-45mmF3.5-5.6 OIS PZ al prezzo indicativo e suggerito al pubblico di 869,99 iva inclusa.
Incredibile qualità d’immagine in ogni situazione
X-T200 combina innovazione, design e tecnologia, uno strumento completo per offrire possibilità creative illimitate. Con un peso di 370g, X-T200 è più leggera di circa 80g rispetto al modello precedente ed è dotata di un nuovo touch-screen orientabile con articolazione “vari-angle”, un sensore CMOS APS-C da 24,2 megapixel ad alta velocità con circuiti in rame per prestazioni migliori e un’interfaccia utente intuitiva che offre qualità professionale con la facilità d’uso di uno smartphone.
Rispetto a X-T100, modello precedente, FUJIFILM X-T200 è in grado di elaborare i dati 3,5 volte più velocemente e anche il rolling shutter è stato ridotto.. Le prestazioni AF in X-T200 sono inoltre notevolmente migliorate grazie all’uso di pixel autofocus a rilevamento di fase su tutto il sensore.
La strada verso la perfezione dell’immagine
X-T200 è dotato di un touch-screen LCD formato widescreen da 3,5 pollici, con rapporto d’aspetto 16:9 che può essere aperto e chiuso da 0 a 180 gradi e ruotato da -90 a +180 gradi. Fornisce, inoltre, un controllo intuitivo e reattivo sulle caratteristiche e funzionalità della fotocamera e può essere utilizzato per regolare una varietà di impostazioni, come luminosità, sfocatura dello sfondo, effetti di simulazione della pellicola e rapporti d’aspetto dell’immagine.
Concentrati sui volti e sul momento
L’uso di pixel a rilevamento di fase sul sensore e un algoritmo AF migliorato consentono di ottenere una messa a fuoco rapida e in un’ampia varietà di condizioni. La funzione Face / Eye Detection AF aggiornata permette di concentrarsi su individui o gruppi di persone in modo rapido e semplice. Ciò è possibile anche quando il monitor LCD della fotocamera è capovolto e si scatta un selfie. Funzioni automatizzate, come il riconoscimento del soggetto, consentono di impostare la fotocamera per distinguere e tenere traccia di un soggetto principale all’interno della cornice. Combinate allo scatto a raffica di 8 fps, queste funzioni danno la certezza di cogliere in una foto i momenti importanti con i giusti soggetti, rendendo facile e veloce le operazioni di inquadratura e messa a fuoco.
Leggendaria tecnologia di riproduzione dei colori
La storia e l’esperienza di Fujifilm in materia colore è riconosciuta in tutto il mondo. Durante i suoi 85 anni di attività nel settore ha realizzato alcune delle pellicole più iconiche della storia e questo eccezionale patrimonio è stato riversato nelle 11 modalità di Simulazione Pellicola installate su X-T200. Le immagini realizzate con queste Simulazione Pellicola riproducono fedelmente l’aspetto delle pellicole alle quali si ispirano. A queste modalità si aggiungono 20 Filtri Avanzati, incluso il nuovo Filtro Chiarezza, che insieme consentono di espandere incredibilmente le possibilità creative, stimolando il fotografo nella sua ricerca di una comunicazione originale e personale.
Quando lo scatto non è abbastanza
Le nuove modalità di stabilizzazione elettronica e video HDR, insieme alle funzioni di editing interne, consentono a X-T200 di fare molto di più che semplici e incredibili filmati 4K. Queste modalità consentono, infatti, la produzione di video stabili, nitidi e tagliati correttamente in modo che possano essere comodamente e prontamente condivisi con famiglia e amici.
La stabilizzazione elettronica è garantita da un sensore giroscopico che aiuta a ridurre gli effetti del movimento della fotocamera durante la registrazione delle riprese video. La nuova funzione Video HDR rende molto più semplice e pratica la registrazione di filmati in situazioni di contrasto elevato, mentre le funzioni di editing video permettono di tagliare e dimensionare le clip prima di condividerle. Questo consente di condividere la parte perfetta di una clip in super slow motion o la parte migliore del proprio filmato 4K direttamente dalla fotocamera allo smartphone, senza la necessità di utilizzare un computer!
Lascia un commento