Fujifilm X-H2S Le prestazioni video più elevate nella storia della Serie X

FUJIFILM X-H2S: La fotocamera digitale mirrorless con AF e prestazioni video più elevate nella storia della Serie X

 

 

La nuova Fujfilm X-H2S vanta le più alte prestazioni sia fotografiche che video nella storia della Serie X. Ciò è stato reso possibile grazie all’impiego del nuovo sensore stacked-layer back-illuminated X-TransTM CMOS 5 HS da 26,16 MP in grado di leggere i segnali 4 volte più velocemente rispetto al modello precedente e dal processore ad alta velocità X-Processor 5 che vanta una velocità di elaborazione doppia rispetto al modello precedente.

 

 

X-H2S si unisce alla gamma mirrorless della Serie X, rinomata per l’eccezionale qualità dell’immagine sia nelle foto sia nei video, grazie alla tecnologia di riproduzione del colore proprietaria di Fujifilm. Con questo modello si annuncia anche l’arrivo della quinta generazione di dispositivi, X-TransTM CMOS 5 HS e X-Processor 5.

 

 

X-H2S è dotata di un sistema AF evoluto in grado di scattare fino a 40 fotogrammi al secondo e offre una tecnologia AF di riconoscimento del soggetto di nuova concezione e può persino filmare video 6.2K/30P e 4K/120P.

 

 

Altre caratteristiche includono la stabilizzazione dell’immagine interna a cinque assi, che offre un vantaggio fino a 7,0 stop, corpo in magnesio estremamente robusto, hardware che incorpora un’operabilità migliorata rispetto al modello precedente, nonché ampie opzioni di interfaccia tra cui il nuovo slot per una scheda CFexpressTM Type B e un File Transmitter opzionale (venduto separatamente).

 

 

La Fujifilm X-H2S soddisfa le diverse esigenze fotografiche di professionisti e videomaker, sia per le foto sia per i video, in diversi settori, tra cui la fotografia sportiva, la bird photography e lavori in location con operatore singolo.

 

 

FUJIFILM X-H2S sarà disponibile durante il mese di luglio 2022 al prezzo consigliato di 2.799,99 euro iva inclusa.

 

 

Supporto memoria

Scheda di memoria SD (~2GB) / SDHC (~32GB) / SDXC (~2TB)
Tipo UHS-I / UHS-II / Video Speed Class V90
Schede di memoria CFexpress Type B (~2TB)
*Visitare il sito Web Fujifilm (https://fujifilm-x.com/support/compatibility/cameras/) per verificare la compatibilità della scheda di memoria.

Formato file per foto

DCF: Conforme a Design rule for Camera File system (DCF2.0) JPEG: Exif vers. 2.32
HEIF: 4:2:2 10bit
RAW: 14bit RAW (RAF original format)

TIFF: 8bit/16bit RGB (solo conversione RAW in-camera)
* Exif 2.3 è un formato di file che contiene tutte le informazioni dello scatto per una stampa ottimale.

Stabilizzatore d’immagine

Meccanismo: “sensor shift” con compensazione a 5 assi
Efficienza: 7.0 stop (standard CIPA, solo vibrazione beccheggio e imbardata, con obiettivo XF35mmF1.4 R)
Digital Image Stabilization: Si (solo modalità filmato)
MODALITA’ IS BOOST: Si (solo modalità filmato)

Tempo di posa

Otturatore Meccanico
modalità P: 4s – 1/8000s; modalità A: 30s – 1/8000s; modalità S/M: 15min. – 1/8000s; modalità Bulb: fino a 60min.

Otturatore Elettronico*3
modalità P: 4s – 1/32000s; modalità A: 30s – 1/32000s; modalità S/M: 15min. – 1/32000s; modalità Bulb: 1s fisso

Otturatore Elettronico sulla prima tendina (E-front)
modalità P: 4s – 1/8000s; modalità A: 30s – 1/8000s; modalità S/M: 15min. – 1/8000s; modalità Bulb: fino a 60min.

Otturatore Meccanico + Elettronico*3
modalità P: 4s – 1/32000s; modalità A: 30s – 1/32000s; modalità S/M: 15min. – 1/32000s; modalità Bulb: fino a 60min. * L’otturatore meccanico lavora fino a 1/8000s.

Otturatore E-front + Meccanico
modalità P: 4s – 1/8000s; modalità A: 30s – 1/8000s;
modalità S/M: 15min. – 1/8000s; modalità Bulb: fino a 60min.
* L’otturatore elettronico sulla prima tendina lavora fino al 1/2000s.

Otturatore E-front + Meccanico + Elettronico
modalità P: 4s – 1/32000s; modalità A: 30s – 1/32000s;
modalità S/M: 15min. – 1/32000s; modalità Bulb: fino a 60min.
* L’otturatore elettronico sulla prima tendina lavora fino al 1/2000s. L’otturatore meccanico lavora fino a 1/8000s.

Filmati
6.2K: 1/8000s 〜 1/24s
DCI4K/4K: 1/8000s 〜 1/4s
FHD: 1/8000s 〜 1/4s
*Per alcune impostazioni non è possibile scegliere una velocità dell’otturatore inferiore al framerate.

Tempo di sincronizzazione flash Otturatore Meccanico: 1/250s o più lento Otturatore Elettronico: 1/125s o più lento

Scatto Continuo

OTTURATORE ELETTRONICO

Circa 40fps (JPEG: 184 foto – Raw compresso: 175 foto – Raw compresso Lossless: 170 foto – Raw non compresso: 140 foto)

Circa 30fps (JPEG: 1000+ foto – Raw compresso: 270 foto – Raw compressione Lossless: 250 foto – Raw non compresso: 180 foto)

Circa 20fps (JPEG: 1000+ foto – Raw compresso: 1000+ foto – Raw compressione Lossless: 1000+ foto – Raw non compresso: 800 foto)

Circa 15 fps (JPEG: 1000+ foto – Raw compresso: 1000+ foto – Raw compressione Lossless: 1000+ foto – Raw non compresso: 1000+ foto)

Pre-shot: Circa 40fps (max. 40 mentre si preme a metà, max. 110 foto dopo pressione completa, totale max. 150 foto)

Pre-shot: Circa 30fps (max. 30 mentre si preme a metà, max. 1000+ foto dopo pressione completa)

Pre-shot: Circa 20fps (max. 20 mentre si preme a metà, max. 1000+ foto dopo pressione completa)

Pre-shot: Circa 15fps (max. 15 mentre si preme a metà, max. 1000+ foto dopo pressione completa)

OTTURATORE MECCANICO

Circa 15 fps (JPEG: 1000+ foto – Raw compresso: 1000+ foto – Raw compressione Lossless: 1000+ foto – Raw non compresso: 1000+ foto)

Circa 10 fps (JPEG: 1000+ foto – Raw compresso: 1000+ foto – Raw compressione Lossless: 1000+ foto – Raw non compresso: 1000+ foto)

Circa 8 fps (JPEG: 1000+ foto – Raw compresso: 1000+ foto – Raw compressione Lossless: 1000+ foto – Raw non compresso: 1000+ foto)

* Il numero di fotogrammi registrabili è stato misurato con una scheda CFexpress Type B in un avvio a freddo
* Il numero di foto registrabili varia con il tipo di scheda di memoria usata.
* La velocità della raffica varia con le condizioni di scatto e il numero di immagini memorizzate.

Auto Bracketing

Bracketing AE (scatti: 2, 3, 5, 7, 9 scatti. Step: da 1/3EV fino a ±3EV) Bracketing Simulazione Pellicola (3 tipi di simulazione pellicola selezionabili) Bracketing Gamma Dinamica (100%, 200%, 400%)
Bracketing Sensibilità ISO (±1/3EV, ±2/3EV, ±1/EV)

Bracketing Bilanciamento del bianco (±1, ±2, ±3) Focus Bracketing (AUTO, MANUALE)

Messa a fuoco

Modo: AF Singolo / AF Continuo / MF
Tipo: Intelligent Hybrid AF (AF TTL a contrasto / AF TTL a rilevamento di fase) Prestazioni AF in bassa luminosità:
Contrasto: -4.0EV (con XF50mmF1)
Rilevamento di Fase: -7.0EV (con XF50mmF1)
Selezione riquadro AF:
– AF Punto Singolo: EVF/LCD 13×9 / 25×17 (Dimensione riquadro AF selezionabile) – AF Zona: 3×3 / 5×5 / 7×7 selezionabile tra 117 aree su una griglia 13×9
– AF Wide/Tracking: AF-S: Wide AF-C: Tracking
– AF All
Rilevamento Volto/Occhi: SI
Rilevamento Oggetti: SI (Animali /Uccelli /Automobili /Motocicli & biciclette /Aerei /Treni)

Flash

FLASH EF-X8
Numero Guida: circa 11 (ISO200・m) / circa 8 (ISO100・m)
Modalità Sync.: Prima tendina / Seconda Tendina
Modalità Flash: TTL [TTL Auto / Standard / Slow Sync.] / Manuale / Commander / Off

FLASH A SLITTA
Modalità Sync.: Prima tendina / Seconda Tendina / AUTO FP (HSS)
Modalità Flash: TTL [TTL Auto / Standard / Slow Sync.] / Manuale / Multi (con EF-X500) / Off

TERMINALE PC SYNC
Modalità Sync.: Prima tendina / Seconda Tendina Modalità Flash: Manuale

Slitta per Flash Esterno: Si (compatibile con flash TTL dedicato)

Schermo LCD ad angolazione variabile Touchscreen a colori da 3.0”, formato 3:2 con circa 1,62 milioni di pixel

Schermo LCD monocromatico da 1,28”, formato 1:1, 128×128 pixel

Mirino

Mirino elettronico OLED a colori, da 0,5” e circa 5.76M di pixel Copertura area visiva vs. area di ripresa: circa 100%
Eye point: circa 24mm (dalla lente posteriore dell’oculare) Correzione diottrica: -5m-1 a +3m-1

Ingrandimento: 0.80x con ottica 50mm (equivalente al formato 35mm) all’infinito e con la correzione diottrica impostata a -1m-1
Angolo di campo diagonale: circa 40° (angolo di campo orizzontale: circa 32°)
Sensore occhio integrato

Registrazione Video

Formato File MOV:
Apple ProRes 422 HQ, Linear PCM (Stereo, campionamento 24bit/48KHz) Apple ProRes 422, Linear PCM (Stereo, campionamento 24bit/48KHz) Apple ProRes 422 LT, Linear PCM (Stereo, campionamento 24bit/48KHz) HEVC/H.265, Linear PCM (Stereo, campionamento 24bit/48KHz)
MPEG-4 AVC/H.264, Linear PCM (Stereo, campionamento 24bit/48KHz)

Formato File MP4: MPEG-4 AVC/H.264, AAC

Compressione: All Intra/Long-GOP Risoluzione, frame rate, bitrate:

6.2K (3:2)
6240 x 4160, 29.97p/25p/24p/23.98p 720Mbps/360Mbps/200Mbps/100Mbps/50Mbps

DCI 4K (17:9)
4096×2160, 59.94p/50p/29.97p/25p/24p/23.98p 720Mbps/360Mbps /200Mbps/100Mbps/50Mbps

4K (16:9)
3840×2160, 59.94p/50p/29.97p/25p/24p/23.98p 720Mbps/360Mbps /200Mbps/100Mbps/50Mbps

Full HD (17:9)
2048 ×1080, 59.94p/50p/29.97p/25p/24p/23.98p 720Mbps/360Mbps /200Mbps/100Mbps/50Mbps

Full HD (16:9)
1920×1080, 59.94p/50p/29.97p/25p/24p/23.98p 720Mbps/360Mbps /200Mbps/100Mbps/50Mbps

DCI 4K (17:9) High speed rec.
4096×2160, 120p/100p
720Mbps/360Mbps /200Mbps (registrazione)

4K (16:9) High speed rec.
3840×2160, 120p/100p
720Mbps/360Mbps /200Mbps (registrazione)

Full HD (17:9) High speed rec.
2048 ×1080, 240p/200p/120p/100p 720Mbps/360Mbps /200Mbps (registrazione)

Full HD (16:9) High speed rec.
1920×1080, 240p/200p/120p/100p 720Mbps/360Mbps /200Mbps (registrazione)

* Per la registrazione video utilizzare una scheda CFexpress Type B o una scheda SD con UHS Speed Class 3 o superiore
* Per la registrazione video a 360Mbps utilizzare una scheda CFexpress Type B o una scheda SD con Video Speed Class 60 o superiore

* Per la registrazione video a 720Mbps utilizzare una scheda CFexpress Type B o una scheda SD con Video Speed Class 90 o superiore
* I bitrate selezionabili cambieranno in base alle impostazioni.
* Il codec Apple ProRes può essere registrato solo su schede CFexpress Type B

* Il bitrate del codec Apple ProRes non è selezionabile
* Il tempo di registrazione può essere ridotto in base alla temperatura o alle condizioni di ripresa.

Simulazione Pellicola

19 modalità (PROVIA/Standard, Velvia/Vivid, ASTIA/Soft, Classic Chrome, PRO Neg.Hi, PRO Neg.Std, Classic Neg, Nostalgic Neg, ETERNA/Cinema, ETERNA BLEACH BYPASS, ACROS, ACROS+Filtro Y, ACROS+Filtro R, ACROS+Filtro G, Monocromatico, Monocromatico+Filtro Y, Monocromatico+Filtro R, Monocromatico+Filtro G, Sepia

Gamma Dinamica

Foto: AUTO, 100%, 200%, 400%
Limitazione ISO: DR100%: Nessun limite, DR200%: ISO320 o superiore, DR400%: ISO640 o superiore
Filmato: 100%, 200%, 400%
Limitazione ISO: DR100%: Nessun limite, DR200%: ISO320 o superiore, DR400%: ISO640 o superiore

Connettori

Interfaccia digitale: USB Type-C (USB 3.2 Gen2x1) Uscita HDMI: Connettore HDMI Type A (full-size) Altro:
Connettore stereo mini jack Φ3.5mm (Microfono) Connettore stereo mini jack Φ3.5mm (Cuffie) Connettore scatto remoto jack Φ2.5mm

Contatto caldo (Hot shoe)
Connettore sincronizzazione (PC sync)

Alimentazione: Batteria agli ioni di litio NP-W235 Litio (inclusa)

Autonomia batteria per foto

Modalità Economy: Circa 720 scatti
Modalità Normale: Circa 580 scatti
* Con XF35mm F.1,4R montato
* Numero approssimativo di scatti o tempo di registrazione filmato con batteria completamente carica secondo lo standard CIPA.

Dimensioni: 136.3mm (L) x 92.9mm (A) x 84.6mm (P) (Spessore minimo 42.8mm)

Peso: incluse batteria e scheda di memoria: Circa 660g escluse batteria e scheda di memoria: Circa 579g

Temperatura operativa: -10°C~+40°C Umidità operativa: 10~80% (senza condensa)

Accessori inclusi

Batteria al Litio NP-W235 Alimentatore AC-5VJ Spina alimentatore
Cavo USB

Tracolla
Tappo corpo macchina
Copertura slitta contatto caldo
Copertura connettore File Transmitter/Vertical Grip Copertura slot schede di memoria
Copertura contatto Sync
Copertura connettore Cooling Fan
Passacavo
Manuale utente

 

 

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!