FUJIFILM porta il nastro magnetico nel futuro con cassette fino a 400TB

Raramente si pensa che ancor oggi nel 2020 una delle tecnologie di archiviazione fondamentale per l’archiviazione dei dati è quella su nastro magnetico.

Sebbene la tecnologia sia scomparsa dal punto di vista quotidiano della maggior parte delle persone, il nastro magnetico vive come mezzo preferito per la sicurezza archiviazione di dati cloud critici.

Man mano che la richiesta di archiviazione dati aumenta, Fujifilm lavora ad una nuova tecnologia che costituirà un enorme passo avanti nello storage basato su nastro magnetico di tipo lineare, offrendo fino a 400 TB di spazio di archiviazione in una singola unità.

La tecnologia Linear Tape-Open (LTO) è alla sua ottava generazione, LTO-8, e ha attualmente una capacità massima di 12 TB, molto inferiore alla capacità massima che Fujifilm sta sviluppando con la versione LTO-9, che dovrebbe arrivare entro la fine dell’anno e raggiunge il massimo a “solo” 24 TB.

 

 

Il futuro è nella Ferrite di Sronzio (Sr)

Ma le novità arriveranno con il nuovo rivestimento del nastro, che attualmente per gli standard LTO-8 e LTO-9 è  in Ferrite di Bario (BaFe) mentre Fujifilm intende sviluppare rivestimenti del nastro utilizzando la Ferrite di Stronzio (SrFe) puntando sulle sue qualità magnetiche superiori

Fujifilm afferma che “…la maggior parte delle proprietà magnetiche della Ferrite di Stronzio SrFe sono superiori a quelle della Ferrite di Basrio BaFe, il che ci consentirà di raggiungere un livello più elevato di prestazioni riducendo ulteriormente la dimensione delle particelle”.

 

In questa immagine da un documento Fujifilm sullo sviluppo di LTO, si può vedere un confronto delle dimensioni delle particelle.

 

Disponibilità e anche prestazioni rendono attualmente la tecnologia LTO molto al di fuori del campo di applicazione tipico della maggior parte dei fotografi e dei videomaker.

Tuttavia, i progressi tecnologici di Fujifilm e Sony (unico produttore di supporti a nastro insieme a Fujfilm) saranno fondamentali per l’archiviazione e la sicurezza a lungo termine dei nostri dati, in particolare di tutti quelli che affidiamo quotidianamente in backup a tanti servizi di storage cloud.

Incredibile come l’archiviazione su nastro magnetico, originaria degli anni ’50, continui ad essere attuale e addirittura sempre più proiettata al futuro.

 

 

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!