Inizio non significa sempre fare nuovi passi, ma può significare intraprendere nuove direzioni. E ogni nuova fotocamera del sistema GFX ha preso una direzione che ha ridefinito cosa significa essere “More Than Full Frame”
Dalla sua impareggiabile qualità dell’immagine, alla sua mobilità complessiva, i confini dell’imaging di grande formato sono stati continuamente spostati, reinventati con ogni nuova iterazione.
La nuova Fujifilm GFX100 II continua questa tradizione offrendo un’alta velocità senza precedenti, prestazioni, funzionalità video estese e messa a fuoco automatica velocissima.
Se è il momento di trovare una direzione, scopri una o nuove opportunità con GFX100 II.
La nuova Fujifilm GFX100 II offre un nuovo sensore da 102 megapixel “GFX 102MP CMOS II HS” con una velocità di lettura circa due volte più veloce di GFX100S.
Combinato con X-Processor 5, GFX100 II è in grado di raggiungere un elevato frame rate continuo fino a 8 fps, un sistema AF “chirurgicamente” accurato e funzionalità video avanzate che non erano mai esistite prima in nessun precedente sistema GFX o fotocamera della serie X.
Stabilizzazione super fino Fino a 8EV
Il nuovo processore, utilizzando i feed provenienti dal live view e le informazioni del sensore giroscopico, migliora l’efficacia del sistema di stabilizzazione: GFX 100 II raggiunge una valutazione fino a 8 EV di correzione nei test standard, rispetto ai 5,5 EV di correzione del GFX 100 originale.
GFX100 II produce una ricca gradazione tonale e una forte definizione tridimensionale.
La GFX 100 II introduce anche una nuova modalità di simulazione pellicola: Reala ACE, una ricreazione di una delle pellicole più realistiche peliicole di Fujifilm. È simile alla Provia ma con saturazione e contrasto leggermente inferiori.
GFX100 II continua a stabilire nuovi standard per la qualità delle immagini, oltre alla sua eccezionale velocità e credenziali video. Preparati a sperimentare foto di qualità superiore, mai viste prima.
Scatto a raffica fino a 8fps
Le prestazioni di scatto a raffica sono migliorate passando dagli attuali 5,0 fotogrammi al secondo a 8,0 fotogrammi al secondo per ampliare le possibilità di utilizzo, dagli scatti di moda, commerciali e di paesaggio agli scatti in ambito sportivo e di cronaca, dove le prestazioni ad alta velocità sono essenziali.
Modalità Pixel Shift a 4 immagini
Oltre alla modalità Pixel Shift a 16 immagini, che genera immagini da 400 MP, GFX 100 II introduce una nuova modalità a quattro scatti (200MP) che aumenta leggermente la qualità tonale finale dell’imagine prodotta.
Sensibilità ISO 80
Migliorando la struttura dei pixel sul nuovo sensore, la sensibilità standard è stata abbassata a ISO 80. Ora, i fotografi possono realizzare immagini a 16 bit con una gamma dinamica più ampia e un rumore ridotto come mai prima d’ora.
Inoltre, GFX100 II presenta migliorate prestazioni di registrazione video.
Per la prima volta nella gamma GFX, questa fotocamera può registrare internamente video 4K/60P e 8K/30P in formato 4:2:2 a 10-bit con il supporto al profilo F-Log2 e i codec Apple ProRes.
Catarreristiche tecniche in sintesi:
- Sensore 102MP BSI CMOS 44x33mm da 102MPProcessore d’immagine X-Processor 5
- AF system con riconoscimento gestito da AI
- Stabilizzazione In-body fino 8EV
- Gamma dinamica estesa fino a 14 stop
- Valore ISO minimo 80
- Scatto continuo fino a 8fps
- Video 8K e Anamorphic
- Mirino OLED da 9.44M dot
- Video display per Waveform e Vectorscope
- Registrazione diretta su SSD
- Supporto per funzioni Camera to cloud
- IPTC metadata
- Intefaccia USB Type-C, HDMI (Type A), LAN 1000/100/10 BASE-T
- Batteria NP-W235 Li-ion
- Peso: 948g.
Esiste inoltre una lunghissima serie di accessori dispinibili come il mirino EVF tilt adapter EVF-TL1 , l’impugnatura/battery grip VG-GFX100II , i macro Extension tube MCEX-18G WR e MCEX-45G WR , il Dual battery charger BC-W235 per caricare contemporaneamente due batterie e il Cooling fan FAN-001 per mantenere controllata la temperatura della fotocamera.
Lascia un commento