- Sensore da 100MP con diagonale da 55mm grande formato: la più alta risoluzione nella storia delle fotocamere digitali mirrorless.
- AF veloce e preciso a rilevamento di fase
- Video 4K
- Stabilizzazione dell’immagine
Fujifilm presenta GFX 100, il modello di punta del sistema di fotocamere digitali mirrorless GFX, sistema molto apprezzato da fotografi professionisti e appassionati di fotografia per il sensore utilizzato che è circa 1,7 volte più grande di un sensore “full frame” 35mm.
La nuova Fujifilm GFX 100 sarà il modello di punta del sistema GFX.
GFX100 dispone di un “sensore retroilluminato con pixel di rilevamento di fase”, il primo del suo genere per sensori di immagini più grandi del formato full frame da 35 mm.
La velocità di messa a fuoco automatica è due volte più veloce rispetto ai modelli GFX precedenti (quando si utilizza l’obiettivo GF63mmF2.8), e questa nuova GFX 100 assicura l’AF a rilevamento di fase anche su soggetti in movimento e in generale un AF continuo più accurato.
Un altra novità per le fotocamere di formato full-frame più grande di 35 mm è la stabilizzazione dell’immagine in-body (IBIS), che offre la “stabilizzazione dell’immagine a cinque assi” fino a 5,5 stop.
La capacità video è stata notevolmente migliorata rispetto agli attuali modelli GFX 50S e GFX 50R, per far diventare la GFX 100 la prima fotocamera digitale mirrorless al mondo con un sensore di immagine di queste dimensioni o superiore ad offrire capacità di registrazione video 4K30P (10 bit 4:2:2).
Lascia un commento