Canon acquista un nuovo supercomputer per sviluppare prodotti “senza prototipi”
Fujitsu la scorsa settimana ha annunciato che Canon ha ordinato un nuovo supercomputer.
L’acquisto segnala che Canon sta procedendo con i suoi piani per sviluppare prodotti senza la necessità di prototipi, riducendo così i costi di sviluppo e aumentando l’efficienza dello sviluppo.
Il sistema ordinato da Canon include un’unità Fujitsu Supercomputer PRIMEHPC FX1000.
La nuova unità FX1000 include la tecnologia introdotta da Fugaku, il supercomputer “petascale” più veloce al mondo (Giugno 2020) sviluppato da RIKEN e Fujitsu a partire dal 2014 e che dovrebbe entrare in funzione il prossimo anno.
Fugaku ha una prestazione computazionale teorica prevista di 648,8 teraflop.
Tornando a Canon e ai suoi piani di sviluppo del prodotto “senza prototipi”, il supercomputer consentirà “capacità avanzate delle analisi di applicabilità nel processo di sviluppo del prodotto Canon”.
L’iniziativa “no prototipo” di Canon trova applicazione nello sviluppo di numerosi prodotti, comprese le fotocamere.
Canon potrà utilizzare i dati CAD 3D nelle “simulazioni analitiche per valutare molteplici sfaccettature dei prodotti, inclusa la funzionalità, la facilità di produzione e produrre analisi sui flussi d’aria per simulare la diffusione delle onde elettromagnetiche”.
Fujitsu e Canon prevedono che il supercomputer entrerà in funzione nella prima metà del 2021.

Immagine di esempio di una simulazione creata utilizzando un supercomputer esistente. Questa è una simulazione di una stampante a getto d’inchiostro Canon che cade mentre è nella confezione. Con il nuovo FX1000, Canon sarà in grado di eseguire simulazioni di impatti molto più complicate e molto altro ancora. Credito immagine: Canon.
Lascia un commento