Un nuovo modo di vedere. Ti presentiamo il sistema EOS VR di Canon
Scopri come creare contenuti tridimensionali coinvolgenti utilizzando una fotocamera EOS full frame compatibile e l’obiettivo RF 5.2mm F2.8 L DUAL FISHEYE, adottando un flusso di lavoro più semplice ed efficiente con il SISTEMA EOS VR.
Acquisizione stereoscopica VR a 180° con EOS
L’innovativa soluzione Canon per l’acquisizione VR a 180° semplifica e ottimizza l’intero processo. Sfrutta i vantaggi del sistema di innesto RF per consentire il design di un obiettivo dual fisheye compatto che proietta immagini stereoscopiche per l’occhio sinistro e destro su un singolo sensore full frame. Questo design innovativo elimina in modo efficace i problemi di allineamento dell’obiettivo e sincronizzazione delle immagini, catturando una doppia immagine fisheye affiancata direttamente su un singolo file. Pertanto, il processo di conversione ed esportazione in un’immagine finale VR equirettangolare diventa più semplice e affidabile.
Scattare
Grazie alle fotocamere full frame con innesto RF compatibili, come EOS R5 e il suo incredibile sensore ad alta risoluzione, è ora più facile configurare l’acquisizione VR a 180° stereoscopica. È sufficiente collegare l’obiettivo RF 5.2mm F2.8 L DUAL FISHEYE a una fotocamera supportata con il firmware adatto, scegliere le impostazioni della fotocamera desiderate e immergersi in un mondo di creazione di contenuti virtuali completamente nuovo.
Anche in remoto
Utilizza le versioni più recenti di EOS Utility (per la connessione tramite cavo) o di Camera Connect (per la connessione wireless mobile) per configurare e controllare la fotocamera da remoto, nonché per visualizzare un’anteprima dal vivo con immagini fisheye doppie o equirettangolari affiancate.
Conversione
Quello che una volta era un processo complesso di allineamento, sincronizzazione e unione con più sistemi camera/file, è ora più semplice grazie a EOS VR Utility, che rende molto più efficiente la conversione delle riprese stereoscopiche e delle immagini per l’editing e la riproduzione. Puoi anche importare e convertire automaticamente le riprese VR di Canon direttamente su Adobe Premiere Pro, utilizzando il plug-in EOS VR di Canon.
Modifica
EOS VR Utility di Canon può eseguire un ritaglio preliminare dei file video Canon VR, prima della conversione. Tuttavia, per un maggiore controllo sul grading e sulle modifiche, per produzioni più professionali, è possibile utilizzare Adobe Premiere Pro importando i file convertiti da EOS VR Utility o semplicemente utilizzare il plug-in EOS VR per Adobe Premiere Pro per importare e convertire i file EOS VR in un unico processo.
I vantaggi del Sistema EOS VR di Canon
Il SISTEMA EOS VR di Canon offre un modo più rapido ed efficiente dall’input all’output per creare straordinari contenuti stereoscopici VR a 180° professionali.
- Due obiettivi, un sensore – Consente alle fotocamere compatibili con innesto RF ad alta risoluzione, come EOS R5, di acquisire due immagini sul suo sensore full frame singolo, per una configurazione più rapida, semplice e affidabile, senza necessità di allineamento e sincronizzazione della fotocamera o dell’obiettivo. Inoltre, l’utilizzo di un singolo sistema di sensori su una sola fotocamera implica che entrambe le immagini presentano le stesse caratteristiche di colore e di esposizione e, in automatico, tutte le impostazioni della fotocamera saranno esattamente identiche, il che significa meno tempo necessario per la post-produzione per far corrispondere le immagini di destra e sinistra.
- Gestione e conversione efficienti di singoli file – L’acquisizione di immagini per l’occhio sinistro e destro su un solo sensore consente di registrare le immagini già allineate e sincronizzate in un unico file. Ciò semplifica la gestione dei file per la conversione equirettangolare (non richiede processi aggiuntivi per l’unione di più immagini/file) e l’esportazione in diversi codec professionali, pronti per la riproduzione o l’ulteriore modifica in una timeline NLE.
- Sistema EOS per la fotografia – L’utilizzo di una fotocamera EOS come EOS R5, con il suo sensore 8K, consente agli operatori di scattare con un sistema per la fotografia più familiare e flessibile, con la possibilità di scattare con Canon Log, e offre immagini ad alta risoluzione e con un’ampia gamma dinamica per riprese finali più immersive e realistiche.
Canon RF 5.2mm F2.8 L DUAL FISHEYE
Cattura il mondo straordinario della realtà virtuale con questo innovativo obiettivo serie L progettato per massimizzare semplicità e fluidità del tuo viaggio nella realtà virtuale.
Immortala scenari più che virtuali
Immortala facilmente il mondo in realtà virtuale grazie all’obiettivo RF 5.2mm F2.8 L DUAL FISHEYE, un modello RF serie L compatto e stereoscopico capace di registrare immagini incredibilmente nitide: in abbinamento con il resto del SISTEMA EOS VR di Canon, che include una videocamera e una soluzione software, trasforma le riprese in un’esperienza visiva mozzafiato per immergersi completamente nell’ambiente.
Caratteristiche
- Obiettivo dual fisheye. Per immagini stereoscopiche perfettamente allineate su un unico sensore full frame
- Campo visivo di 190° Cattura un angolo visivo ultragrandangolare per un’esperienza più coinvolgente
- Lunghezza di base pari a 60 mm . Per una visione stereoscopica naturale
- Apertura F2.8 Performance superiori anche in condizioni di scarsa illuminazione
- Elementi UD e rivestimento SWC . Qualità delle immagini professionale per risultati nitidi e a contrasto elevato con effetto ghosting e flare ridotto
- Doppia unità EMD. Il controllo preciso e la sincronizzazione dell’apertura garantiscono un’esposizione uniforme tra le due immagini di sinistra e destra
- Qualità da serie L Progettato e strutturato per il funzionamento in condizioni difficili
- Supporto per filtro in gel posteriore integrato . Per una maggiore flessibilità di ripresa in condizioni di luminosità elevata
Lascia un commento