Un brevetto mostra come Canon stia lavorando ad una doppia stabilizzazione, dell’obiettivo abbinato ad un sistema IBIS (In-Body-Image-Stabilization), per le sue future fotocamere.
Un nuovo brevetto scoperto da Canon News (la domanda di brevetto giapponese 2019-215426) rivela che Canon sta lavorando duramente per perfezionare un’implementazione IBIS (stabilizzazione del sensore) al suo sistema di stabilizzazione delle ottiche IS (Image Stabilization), qualcosa che speriamo di vedere in una versione futura di EOS R.
L’invenzione qui dettagliata mostra come Canon intende affrontare il potenziale cambiamento di composizione che può avvenire se la stabilizzazione è attiva solo durante le riprese anziché in ogni momento.
In altre parole: se la stabilizzazione è disattivata durante l’inquadratura dello scatto e si attiva solo quando si preme l’otturatore, è del tutto possibile che la composizione possa cambiare mentre il sensore stabilizzato e gli elementi dell’obiettivo si muovono per compensare le vibrazioni della fotocamera.
Come sottolineato da Canon News, i diagrammi applicativi mostrano un corpo in stile DSLR, ma menzionano specificamente un mirino elettronico.
Se Canon fosse in grado di integrare la doppia stabilizzazione dell’immagine sulle proprie fotocamere mirrorless full-frame rappresenterebbe un enorme impulso specifico per la EOS R e la RF in generale e in un solo colpo, superare la concorrenza.
Note:
Lascia un commento