Canon EOS R6 Mark II. Il dominio dello Stills & Motion

Canon EOS R6 Mark II stabilisce nuovi standard nelle prestazioni delle fotocamere ibride. È una fotocamera progettata per l’azione, che consente di catturare il movimento in modi nuovi ed entusiasmanti, che si tratti di scattare foto full frame da 24.2 MP a 40 fps o di girare video RAW 6K a 60p.

Canon ha ascoltato il feedback degli utenti della fotocamera EOS R6 e ha portato il suo già ottimo set di funzioni a un livello superiore. Basandosi sui punti di forza del suo predecessore, EOS R6 Mark II introduce più di 70 aggiornamenti, tra cui lo stabilizzatore d’immagine integrato nel corpo (IBIS) e il rilevamento intelligente dei soggetti.

 

 

Foto e video, azione e ritratti: grazie alla combinazione di prestazioni e qualità delle immagini offerta da EOS R6 Mark II potrai esprimere tutta la tua creatività.

Sii creativo senza compromessi.

La velocità incredibile di EOS R6 Mark II, le prestazioni leader del settore e le funzioni per la creazione di filmati professionali ti consentono di sviluppare le tue competenze nel modo che desideri.

 

 

CATTURA OGNI ATTIMO A 40 FPS

Con un’incredibile velocità di scatto continuo fino a 40 fps grazie all’otturatore elettronico silenzioso, Canon EOS R6 Mark II raddoppia la velocità di scatto continuo di 20 fps rispetto a EOS R6, con funzionalità complete di autofocus ed esposizione automatica. La velocità di comunicazione e di trasmissione dei dati dell’innesto RF consentono a EOS R6 Mark II di regolare la messa a fuoco con una velocità di scatto impressionante.

La possibilità di scattare a 40 fps con inseguimento AF integrato offre nuove possibilità creative, in particolare nel mondo della fotografia sportiva e naturalistica.

 

 

EOS R6 Mark II offre anche l’innovativa opzione Scatto continuo RAW, introdotta con EOS R7, che salva una sequenza di immagini catturate a 30 fps in un unico file, dal quale è possibile estrarre i singoli fotogrammi e salvarli successivamente come file RAW a piena risoluzione.

 

 

Un vantaggio particolare è l’opzione di pre-scatto. Quando si preme a metà il pulsante dell’otturatore, la fotocamera EOS R6 Mark II inizia ad acquisire le immagini e a memorizzarle nel buffer, ma le salva nella scheda di memoria solo quando si preme il pulsante fino in fondo, permettendo di registrare scatti continui con durata fino a mezzo secondo.

 

 

MANTIENI LA MESSA A FUOCO GRAZIE ALLA TECNOLOGIA DI INSEGUIMENTO AF INTELLIGENTE

Per garantire la messa a fuoco automatica a velocità elevate, EOS R6 Mark II è dotata della più sofisticata implementazione del sistema Dual Pixel CMOS AF II con tecnologia deep learning.

Se si fotografano treni o aerei, è possibile impostare la funzione Spot detection, che in pratica indica alla fotocamera di mettere a fuoco la cabina di pilotaggio o l’abitacolo piuttosto che l’ala di un aereo o il muso di un treno.

 

 

EOS R6 Mark II è in grado di riconoscere anche una maggiore varietà di animali. Il sistema ora riesce a rilevare cavalli e zebre, e anche le informazioni relative a uccelli, gatti e cani sono state aggiornate. La fotocamera dispone inoltre di un’opzione automatica di rilevamento dei soggetti, che analizza ciò che è presente nell’inquadratura e quindi seleziona un algoritmo di rilevamento appropriato. La selezione manuale del soggetto da rilevare può rendere il sistema più reattivo, ma per le riprese quotidiane è possibile lasciarlo su Auto.

 

 

È inoltre possibile personalizzare un pulsante in modo da visualizzare il menu per selezionare il tipo di soggetto che si desidera rilevare. Così, per esempio, si può passare rapidamente da Auto ad Animali o a Persone. È anche possibile disattivare le funzioni che non si desidera utilizzare, per rendere ancora più semplice il passaggio da un’impostazione all’altra.

 

 

MOVIMENTI FLUIDI ASSOLUTO CONTROLLO DEI MOVIMENTI CON CAPACITÀ VIDEO 6K

A prima vista, Canon EOS R6 Mark II ed EOS R6 hanno capacità video simili. Ad esempio, entrambe possono produrre filmati fino a 4K 60p e dispongono delle funzioni Canon Log e HDR PQ per catturare una maggiore gamma dinamica. Tuttavia, se si scava un po’ più a fondo, è chiaro che le opzioni di registrazione video della nuova fotocamera sono notevolmente migliorate.

 

 

A differenza di EOS R6, EOS R6 Mark II utilizza l’intera larghezza del sensore full frame per registrare a 4K 60p, con oversampling dell’uscita 6K del sensore per offrire nitidezza e riduzione del rumore rispetto al 4K originale. In più, è possibile creare video 6K a 60p ProRes RAW su un Atomos Ninja V+ tramite HDMI e, per chi volesse andare più veloce, c’è anche la possibilità di registrare in Full HD a 180 fps per la riproduzione in slow-motion 6x.

 

 

RIPRENDI IN MODO UNIFORME E COSTANTE GRAZIE ALLA STABILIZZAZIONE A 8 STOP

Canon EOS R6 Mark II conserva la funzione di stabilizzazione dell’immagine integrata nel corpo (IBIS) del suo predecessore EOS R6, leader della categoria. Fornendo una stabilizzazione d’immagine fino a 8 stop, contrasta gli effetti delle vibrazioni della fotocamera per produrre immagini più nitide. Funziona in modo coordinato con gli obiettivi dotati di stabilizzatore ottico incorporato, e apporta i vantaggi della stabilizzazione agli obiettivi che invece ne sono sprovvisti.

La funzione IBIS può contribuire a ottenere immagini più nitide anche grazie a una maggiore precisione dell’AF. Con un’immagine più stabile è più facile mantenere il punto AF attivo bloccato sul soggetto, in particolare alle elevate frequenze di fotogrammi raggiunte dalla fotocamera EOS R6 Mark II.

La differenza si nota anche nelle riprese video. Grazie alla combinazione della funzione IBIS, dello stabilizzatore ottico nell’obiettivo e di Movie Digital IS, la fotocamera EOS R6 Mark II è in grado di stabilizzare le riprese anche quando si cammina, offrendo una fluidità simile a quella di uno stabilizzatore gimbal quando si riprende in movimento.

 

 

TRASFORMA LA NOTTE IN GIORNO

Anche quando hai difficoltà a vedere, EOS R6 Mark II mette a fuoco in modo rapido e preciso.

La fotocamera mette a fuoco con sicurezza con un’illuminazione di appena -6,5 EV1, meno della luce di una mezza luna.

 

 

Scatta foto a lunga esposizione a mano libera, sfocando intenzionalmente i soggetti in movimento e mantenendo tutto il resto ben nitido, il tutto senza dover utilizzare un treppiede.

 

Caratteristiche tecniche:

  • Sensore
    Formato Fullframe, 36 x 24 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.0x rispetto al sensore FF)
    Risoluzione 24 megapixel
    Sensibilità ISO 50 – 204800
    Formati file JPEG, RAW
  • Esposizione
    Tempi di scatto 30″ – 1/8000
    Compensazione +/- 3 stop in passi di 1/3
    Modalità esposizione M, S, A, P, Scena
    Tipi di esposimetro Multi-Area, Semi-Spot, Spot
  • Funzionalità
    Mount Canon RF (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
    Stabilizzazione Si
    Raffica (con autofocus) 40 FPS x 75 RAW, 190 JPEG
    Live View Si
    Anti-polvere Si
    Modalità video 4K (3840x2160p) @ 60 FPS
    WiFi Si
    GPS No
    USB USB-C (3.2 2×2)
    Ricarica via USB Si
  • Costruzione e note
    Touchscreen Si
    LCD 3.0″, 1.62 Mdots, 900 x 600 pixels, articolato
    Mirino Elettronico, copertura 100%, 0.76x
    Risoluzione mirino 1280 x 960 px
    Flash incorporato No
    Memoria SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
    Memoria, Slot 2 SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
    Otturatore Meccanico ed elettronico
    Batteria Li-Ion (Canon LP-E6NH, capacità 15.33 Wh | acquista)
    Tropicalizzazione Si
    Peso 670 g
    Dimensioni 138 x 98 x 88 mm

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!