CANON EOS R5. Professional Mirrorless Reinvented
Con una presentazione streaming seguita da oltre 20.000 persone da tutto il mondo, Canon presenta una serie di novità, la più importante rappresentata da questa nuova mirrorless full-frame professionale.
Con un sensore Dual Pixel CMOS AF II da 45 Milioni di Pixel la nuova Canon EOS R5 è in grado di scattare fino a 20 fps in AF con otturatore elettronicvo, una tenuta perfetta in ogni situazione e con un ritardo di soli 0,05 sec. pienamente paragonabile a quello delle reflex sportive professionali
Il sistema di stabilizzazione del sensore raggiunge gli 8 stop di stabilizzazione, mentre il sistema di AF con ben 5940 punti di messa a fuoco selezionabili e che coprono tutto la superficie del sensore, presenta un nuovo sistema di Deep Learning per continuare a perefezionarsi rispetto ai soggetti ripresi e al loro inseguimento.
Sensibilità ISO da 100 a 51.200 per riuscire a realizzare il proprio scatto in ogni situazione di luce.
EOS R5 offre registrazione interna in formato RAW 8K sull’intera larghezza del sensore fino a 29,97 fps e 4K fino a 119,88 fps in 4:2:2 a 10 bit con Canon Log o 4:2:2 a 10 bit con HDR PQ, permettendo di rivoluzionare il mondo delle riprese creative ed esplorare nuovi modi di raccontare le tue storie.
Può ospitare una scheda SD affiancata da una CFexpress ad alte prestazioni, necessaria per salvare velocemente ingenti quantità di dati quando si girano video a 8K; la EOS R5 invece offre due slot per schede SD UHS II.
Corpo macchina impermeabile
La fotocamera mirrorless EOS R5 sarà disponibile in Italia a partire dal 30 luglio 2020, con un prezzo al pubblico suggerito di 4.709,00€.
Punti chiave EOS R5
- Fotocamera mirrorless full-frame per professionisti
- 45 MP, sensore full-frame, scatto continuo a 20 fps
- Video 8K in formato RAW, fino a 8 stop di stabilizzazione d’immagine integrata, sensibilità massima ISO 51.200
CANON EOS R6. Cattura l’azione.
Presentata anche la nuova Canon EOS R6 sorella minore della R5 e con alcune funzionalità ridotte.
Il sensore Dual Pixel CMOS AF II Full-Frame da 20 Milioni di pixel, ma con una gamma ISO nativa opiù estesa (da 100 a 102.400 ISO) e la velocità di scatto “ridotta” a 12fps rispetto ai 20fpos della R5, la rendono più adatta ai videomaker.
Anche la R6 monta (come la nuova R5) il processore d’immagine Digic X chip superpotente che Canon implementa anche sulla super-ammiraglia reflex, la EOS-1D X Mark III presentata all’inizio di quest’anno e che abilita la tecnologia Dual Pixel che garantisce una velocità di messa a fuoco che può arrivare a soli cinque centesimi di secondo come sulla EOS R5
La nuova R6 sarà inoltre equipaggiata dallo stesso sistema di stabilizzazione della sorella maggiore R5, doppio slot di memoria, e registra video fino a risoluzione 4K a 59,94 fps tramite sovra-campionamento da 5.1K, oppure in FullHD a 119,88 fps. Anche in questo caso c’è la possibilità di registrare internamente in H.264 oppure in 4:2:2 10-bit H.265 e Canon Log
Canon EOS R6 costerà 2.829,00€ nella versione solo corpo macchina, e 3.149,00€ in kit con l’obiettivo RF 24-105 F4-7.1 IS STM.
Punti chiave EOS R6
- Fotocamera mirrorless full-frame per fotografi e videografi appassionati
- 20 MP, full-frame, fino a 8 stop di stabilizzazione d’immagine integrata, 20 fps
- Video 4K a 60p, Bluetooth® e Wi-Fi, sensibilità massima ISO 102.400
Per entrambe i modelli Canon introduce una nuova batteria LP-E6NH, retrocompatibile con i modelli precedenti, ma con capacità maggiorata e accreditata di 2130 mAh.
Lascia un commento