Canon. Aggiornamento del firmware a $100 per la fotografia stop-motion professionale

Canon ha introdotto una nuova opzione firmware per i possessori di EOS R interessati alla fotografia di stop motion di fascia professionale.

 

 

Il firmware, che deve essere installato presso un centro di assistenza Canon (al momento solo in America), aggiunge una serie di funzioni per rendere più semplice il movimento di arresto delle riprese, in particolare per coloro che utilizzano l’applicazione di animazione Dragonframe.

È stata inoltre rilasciata una nuova versione di EOS R con il firmware già installato.

Il vantaggio principale del quale gli animatori potranno beneficiare con il nuovo firmware è la maggiore risoluzione dell’anteprima dal vivo, ora portata a 1920×1280 pixel, quando la videocamera è collegata tramite USB rispetto alla attuale risoluzione di 960×640 pixel.

Questa miglioria riguarderà solo la visualizzazione dell’immagine su un monitor esterno, mentre la visualizzazione sullo schermo LCD non beneficerà di nessun miglioramento.

 

 

L’anteprima a 1920×1280 pixel di risoluzione è la più elevata rispetto a tutte le altre fotocamere fisse compatibili con Dragonframe e il dettaglio in più semplifica il controllo dei dettagli dell’immagine e la messa a fuoco.

La risoluzione della visualizzazione live della Nikon Z7 e della Sony A7R IV è, ad esempio, di 1024×680 pixel, mentre quella della Olympus OM-D E-M è di 1280×960 pixel.

L’aggiornamento del firmware comporterà però alcune limitazioni.

La prima sarà la disabilitazione dell’uscita HDMI.

La seconda sarà la possibilità di controllare la messa a fuoco manuale solamente attraverso il software di elaborazione (pertanto esclusivamente sul monitor esterno) e non sarà possibile visualizzarla nel mirino o sullo schermo posteriore della fotocamera in queste specifiche situazioni:

  • Quando si utilizza un obiettivo EF-S
  • Quando è impostato [Esposizione multipla]
  • Quando [Ritaglio / Proporzioni] è impostato su un’opzione diversa da [COMPLETO]
  • Quando la schermata di ripresa è ingrandita
  • Quando si tiene premuto il pulsante di scatto dopo lo scatto

L’aggiornamento avrà un costo di $100 più le spese di spedizione.

Visita la pagina del sito Canon per trovare tutte le informazioni sull’aggiornamento e la procedura per l’invio della fotocamera.

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!