2018-2023. 5 anni di Sistema EOS R

Le tappe fondamentali dell’evoluzione del sistema mirrorless Canon EOS R, dagli esordi al giorno d’oggi

Il sistema EOS R è stato introdotto solo pochi anni fa, ma fotografi e filmmaker stanno già sfruttando questa moderna tecnologia con modalità entusiasmanti e imprevedibili.

Da quando è stato lanciato, nel settembre 2018, il sistema Canon EOS R è cresciuto esponenzialmente. Partito da una singola fotocamera mirrorless con qualche obiettivo RF e una manciata di adattatori, ora include 13 corpi, 35 obiettivi e diversi accessori, che coprono sia i formati full-frame che i formati APS-C.

 

 

Lo sviluppo del sistema EOS R ha già raggiunto alcune tappe fondamentali.

Sempre all’avanguardia della tecnologia, il modello EOS R5 viene visto come la prima fotocamera mirrorless ibrida in 8K, che ha sondato il territorio inesplorato della messa a fuoco automatica basata su AI e consentito la creazione di contenuti immersivi, grazie all’obiettivo VR Canon RF 5.2mm F2.8 L DUAL FISHEYE.

 

 

Anche se vengono lanciati prodotti di nuova generazione, Canon continua a rilasciare aggiornamenti importanti del firmware per supportare i fotografi, i filmmaker e i content creator che utilizzano il sistema EOS R.

In questo modo sono state introdotte caratteristiche innovative come l’opzione personalizzata di scatto continuo ad alta velocità per la fotocamera EOS R3, che aumenta la velocità di scatto continuo in modalità RAW a ben 195 fps, e la funzione IBIS ad alta risoluzione del modello EOS R5, che utilizza lo stabilizzatore d’immagine integrato nella fotocamera per produrre immagini a una risoluzione elevatissima, di circa 400 MP.

 

 

Dopo un tempo relativamente breve dalla sua introduzione, il nostro innovativo sistema mirrorless ha già aperto le porte ad alcune possibilità veramente straordinarie.

Qui puoi leggere le testimonianze di alcuni professionisti che sfruttano questa tecnologia per realizzare immagini che un tempo sarebbero state molto difficili, se non impossibili, da catturare, e stanno esplorando le principali caratteristiche innovative introdotte finora nel sistema EOS R.

 

 

 

L’evoluzione del sistema Canon EOS R in sintesi:

  • 2018 Settembre: Lancio della Canon EOS R e di 4 obiettivi RF
  • 2019 Agosto: 3 obiettivi RF f/2.8
  • 2020 Luglio: EOS R5 e EOS R6 le prime EOS R con IBIS
  • 2021 Gennaio: Primo obiettivo macro AF full-frame al mondo con ingrandimento 1.4x
  • 2021 Settembre: EOS R3
  • 2021 Ottobre: Canon RF 5.2mm F2.8 L DUAL FISHEYE
  • 2022 Gennaio: EOS R5 C
  • 2022 Maggio: EOS R7 e EOS R10 le prime EOS R APS-C e 2 obiettivi RF-S
  • 2022 Novembre: EOS R6 Mark II

 

 

 

 

 

 

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!