Wolfgang Strassl è un fotografo tedesco specializzato in Fotografia Documentaria di Paesaggi e Ritratti.
Wolfgang mi ha contattato per aiutarlo per l’edit del suo nuovo progetto “Underground Portraits”, un fantastico lavoro di “ritratti senza volto” realizzato nella metropolitana di Londra nel corso delle sue numerose visite nella capitale britannica, che voleva pubblicare come libro.
Vedendo tutte le foto, ciò che mi ha colpito di più – oltre al taglio molto personale – è stata la sua capacità di mantenere un equilibrio costante tra un distacco “gentile” e oggettivo, un inconfondibile amore per l’umanità e un sottile senso dell’umorismo – che ha dato al progetto un profondità socio-psicologica “multi-strato” e caleidoscopica.
Esteticamente, Wolfgang ha reso tutto ciò con delle inquadrature coerenti, non invasive, e una postproduzione decisa, sfidando tutte le ultime tendenze alla de-saturazione con una rinfrescante nonchalance.
Il processo di editing è stato estremamente divertente; avevo così tante foto fantastiche con le quali lavorare che ho avuto il lusso di poter scegliere solo d’istinto, selezionando solo le più interessanti.
Wolfgang ha optato per un layout “1 immagine per pagina” che avrebbe dato alle sue foto lo spazio giusto per respirare, lasciando vuota la pagina sinistra per un maggiore impatto, in modo che potessimo concentrarci maggiormente sul ritmo della sequenza piuttosto che sulla corrispondenza e l’accoppiamento dei colori; tuttavia, poiché i soggetti erano molto simili, non è stato semplice decidere come sviluppare concettualmente la sequenza.
I criteri che ho usato alla fine sono stati molti, solo per citarne alcuni … equilibrio tra direzione delle gambe, umore, soggetti maschili e femminili, età, contrasto di stile, contrasto di personalità … Ho anche usato alcuni dei ritratti più forti alla fine, poiché penso che questo sia un lavoro che “cresce” durante la visione e non volevo “bruciarli” troppo presto, se ha senso.
Oltre al lavoro fotografico, Wolfgang ed io abbiamo discusso quale fosse l’opzione migliore per il suo testo introduttivo e i migliori curatori che poteva contattare per un compito così importante; la scelta è stata alla fine per la curatrice Zelda Cheatle, che ha fatto un lavoro straordinario nell’analizzare il progetto non solo dal punto di vista artistico, ma anche dandogli un importante contesto sociologico.
Oggi sono molto, molto felice di condividere qui il prodotto finale.
Il libro è stato pubblicato nell’ottobre 2019 da Kerber Verlag ed è disponibile sul sito Web di Wolfgang, sul sito dell’editore e su Amazon. Sta avendo ottime recensioni ed è stato appena pubblicato sulla prestigiosa sezione Fotografia di The Guardian / Observer e sul Frankfurter Allgemeine Zeitung.
Questi sono i risultati che davvero pagano; non è solo una soddisfazione personale, è un raggio di speranza per tutti i fotografi, credo. Perché quando un progetto viene realizzato con amore, professionalità e passione, i risultati arrivano.
Wolfgang è stato così gentile da condividere con me i suoi pensieri sul nostro lavoro insieme:
“Sono stato molto fortunato a poter collaborare con Raffaela all’editing delle immagini per il mio libro Underground Portraits. La sua guida e consulenza nel processo di selezione e sequenza delle immagini mi ha fornito nuove interessanti prospettive, che alla fine hanno portato a un risultato molto migliore e convincente rispetto alle mie idee iniziali. Il suo contributo tuttavia è andato ben oltre il semplice processo di editing. Ha compreso miglioramenti al mio testo introduttivo e idee per il titolo. Infine, mi ha aiutato a trovare Zelda Cheatle, che ha scritto una meravigliosa introduzione per il libro. Sebbene non ci siamo incontrati di persona, la nostra collaborazione via Skype e lo scambio di e-mail è stata semplice, efficiente e altamente efficace. “
Raffaela Lepanto è una Photo Editor e Consulente Fotografica con un’esperienza di più di 18 anni nell’industria fotografica. Dopo la sua lunga collaborazione con l’agenzia fotografica Grazia Neri, ha lavorato per l’agenzia Emblema, come Photo Editor, Production Manager e Web Creative Director.
Attualmente lavora come Consulente e Tutor tra Milano e Londra, dove collabora con la University of the Arts London, PhotoFusion e FourCorners Film & Photography, fornendo corsi, consulenze su misura e supporto individuale ai fotografi.
Il coaching individuale è adattato alle esigenze specifiche dei fotografi e al loro livello di esperienza (livello principiante, semi-professionale, professionale). L’obiettivo è offrire supporto in aree chiave del flusso di lavoro creativo e in quello di marketing, aiutando i fotografi a sviluppare un insieme autonomo di competenze e risorse.
Il suo sito è: www.raffaelalepanto.com
Lascia un commento